Grande opportunità per il rilancio delle relazioni industriali
La legge 30 ha rappresentato una grande innovazione, e ha bisogno di tempo per essere compresa, accettata, sfruttata nelle sue ...
La legge 30 ha rappresentato una grande innovazione, e ha bisogno di tempo per essere compresa, accettata, sfruttata nelle sue ...
Il call center Telegate si insedia a Torino e rinuncia al lavoro precario: gli 80 contratti a progetto verranno trasformati ...
E’stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del quadriennio 2002-2005 della dirigenza scolastica, sia per la parte normativa che per quella ...
Fisac Cgil, Sindirettivo Cida, Fiba Cisl, Falbi Confsal, Sibc Cisal e Uilca Uil hanno proclamato lo sciopero dei dipenednti della Banca ...
Non avanza il confronto aperto con le Librerie Feltrinelli per il rinnovo del contratto integrativo aziendale. Questo è il giudizio ...
Un incontro aperto a tutti i soggetti interessati alla vicenda Vitrociset è la richiesta mossa dalla Uilm al ministero delle ...
Le nostre forze di lavoro hanno un livello di istruzione inferiore alla media europea, e questo influenza tutto il rapporto ...
Si è raggiunta l'ipotesi di accordo tra Regione e sindacati sulla riforma della forestazione. Flai Cgil, Fai Cisl e Uila ...
Sono state avviate oggi, a Roma, le trattative per il rinnovo del contratto nazionale unico per gli oltre 70 mila ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148