Proietti, tavolo partito bene
"Il tavolo sulla riforma fiscale è partito con il piede giusto, ma il passo successivo deve essere l'individuazione di provvedimenti ...
"Il tavolo sulla riforma fiscale è partito con il piede giusto, ma il passo successivo deve essere l'individuazione di provvedimenti ...
La Regione Abruzzo ha annunciato che i Consorzi Industriali verranno riordinati e non sospesi come annunciato in precedenza. Si opereranno ...
Presentazione del libro "Zona Retrocessione" di Giovanni Floris. Ne discutono con l'autore Susanna Camusso e Luca Cordero di Montezemolo. Perché ...
Le organizzazioni sindacali Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs Uil hanno siglato con la società di lavoro temporaneo Adecco il ...
Famiglia, lavoro e ricerca. Queste le priorità emerse dal primo incontro tra le parti sociali al ministero dell'Economia sulla riforma ...
Arrivano gli incentivi del Ministero Sviluppo. Il neoministro Paolo Romani ha firmato stamattina il via libera ad altri 110 milioni di ...
Il ministero del Lavoro ha convocato Fiom, Fim, Uilm e Fismic per il 3 novembre sulla richiesta della Fiat di ...
Due anni di contratti di solidarietà per 29.206 lavoratori.E' quanto contenuto nell'accordo tra Telecom e i sindacati sui percorsi di ...
La casa torinese ipotizza ricavi superiori ai 55 miliardi di euro, utile di gestione ordinaria di almeno 2 miliardi, indebitamento ...
L'economia tedesca dovrebbe crescere del 3,4% quest'anno e il recupero continuare su quasi tutti i settori, mentre nel 2011 la ...
CONVEGNO:GERMANIA, ITALIA, EUROPA: LE RISPOSTE ALLA CRISILE STRATEGIE DELLE ISTITUZIONI, DELLA POLITICA E DEI SINDACATI A CONFRONTOGiovedì 21 ottobre, ore ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148