Mese: Marzo 2011
-
Marzo31/ 2011
-
Marzo31/ 2011
TELELAVORO
CONVEGNOTELELAVOROFRA CULTURA E TECNOLOGIA PROGRAMMA DEI LAVORI 9.00 WELCOME COFFEEREGISTRAZIONE PARTECIPANTI 9.30 SALUTIRENATO LAUROMAGNIFICO RETTORE UNIVERSITA’ DI ROMA TOR VERGATA VITTORIO ROCCOPRESIDE DELLA FACOLTA’ D’INGEGNERIA UNIVERSITA’ DI ROMA TOR VERGATA AURELIO REGINAPRESIDENTE UNINDUSTRIANICOLA TOSTOPRESIDENTE DEL SINDACATO ROMANO DIRIGENTI AZIENDE INDUSTRIALI 10.00 INTERVENTILUIGI PAGANETTOPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE ECONOMIA TOR VERGATA CEISMASSIMO VARIMEMBRO DELLA CORTE DEI CONTI EUROPEAFRANCESCO... -
Marzo30/ 2011
CARITAS IN VERITATE
Caritas in veritate: etica, educazione, economia e lavoroOre 15,00IntroduzioneProf. Antonio Cocozza – Università Roma Tre e Luiss Guido Carli Intervengono:Luigi Abete – Presidente BNL BNP ParibasDott. Raffaele Bonanni – Segretario Generale CislProf. Roberto Cipriani – Direttore Dipartimento di Scienze dell’Educazione – Università Roma TreMons. Lorenzo Leuzzi – Responsabile Ufficio Pastorale Universitaria e Cappellano e della... -
Marzo30/ 2011
DONNE E LAVORO
TAVOLA ROTONDA:DONNE E LAVORO CONCILIAZIONE POSSIBILE E VALORIZZAZIONE DI GENERE Programma Ore 10,00 Introduzione Silvana Morini – Resp. dip. Politiche di genere Filcams CgilOre 10,30 – Sintesi delle proposte elaborate dalle donne dirigenti Filcams nei corsi su “La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo” Ore 11,15 – Piano di... -
Marzo29/ 2011
LAVORO
LAVORO, CONTRATTAZIONE, RELAZIONI SINDACALI COORDINA:Antonio PASSARO – Capo Ufficio Stampa UIL RELAZIONE DI APERTURA:Guido FANTONI – Presidente The Polis INTERVENTI:On. Giuliano CAZZOLA – Vice Presidente Commissione Lavoro Pubblico e Privato Camera dei Deputati On. Cesare DAMIANO – Già Ministro del Lavoro Componente Commissione lavoro Pubblico e Privato Camera dei Deputati Prof. Mario RUSCIANO – Ordinario... -
Marzo29/ 2011
FIM CISL
Conferenza stampa per presentareL’Indagine sulle condizioni di lavoro nelle imprese metalmeccaniche nel Guangdong (Cina) realizzata da The Institute of Contemporary Observation, Shenzhen, Cina con il coordinamento di Iscos e la direzione della Fim-Cisl nazionale. intervengono:Giuseppe Farina – Segretario generale FIM CISL Renzo Bellini – Presidente Iscos Cisl (Istituto sindacale per la cooperazione allo sviluppo) Gianni... -
Marzo28/ 2011
RELAZIONI INDUSTRIALI
LAVORATORI, SINDACATI E IMPRESE NEL MERCATO GLOBALE Programma Ore 9,15 – Saluti IVANO DIONIGI – Magnifico Rettore Università di BolognaGIOVANNI LUCHETTI – Preside della FacoltàCARLO ZOLI – Direttore Centro Studi Ghezzi e Mancini Coordina:MASSIMO MASCINI – Direttore Il Diario del lavoro Interventi:MAURIZIO LANDINI – Segretario Generale FIOM-CGILROBERTO SANTARELLI – Direttore Generale FEDERMECCANICAGIUSEPPE FARINA – Segretario... -
Marzo28/ 2011
COLDIRETTI
Il primo RapportoDAI LAGER CINESI ALLE NOSTRE TAVOLE? elaborato dalla Laogai Research Foundation sui prodotti agroalimentari ottenuti nei campi di lavoro forzato in Cina, i cosiddetti “Laogai”, sui quali sarà aperta una esposizione. Nella Repubblica Popolare Cinese esistono almeno 259 campi di lavoro forzato che producono nel settore agro-alimentare. All’incontro interverranno: Sergio Marini – Presidente... -
Marzo25/ 2011
LUIGI BORRONI
Raccontiamo Luigi BorroniL’uomo, il suo impegno sociale, culturale e politicoPresiede e coordina:Alessandro Roazzi Saluto:on.le Fabio Porta Introduzione:Silvano Miniati(Presidente Upter Solidarietà) L’impegno nelle Acli:Emilio Gabaglio – Domenico Rosati Il legame con la Uil:Carlo Fiordaliso L’impegno sindacale per l’unità e i diritti dei lavoratori:Raffaele Morese – Silvano VeroneseUn cattolico nella politica:Gennaro Acquaviva – Luigi CovattaL’esperienza dell’ITAL:Luigi Gatti... -
Marzo24/ 2011
UGL
Festa di chiusura celebrazioni 60° anniversario fondazione Cisnal-Ugl Nel corso dell’evento, oltre ad una mostra fotografica, è prevista la proiezione di una serie di filmati prodotti dal sindacato, attraverso i quali verrà ricostruita la storia dell’Ugl dalle origini ai nostri giorni. Sul palco prenderanno la parola personaggi che, nel segno della continuità, hanno rappresentato la...