Primo sì a fattore famiglia nel welfare
L'introduzione, per un anno in via sperimentale, del cosiddetto 'Fattore famiglià nel calcolo della compartecipazione alla spesa della rete dei ...
L'introduzione, per un anno in via sperimentale, del cosiddetto 'Fattore famiglià nel calcolo della compartecipazione alla spesa della rete dei ...
Sit-in dei lavoratori di Eutelia questa mattina davanti alla Prefettura di Arezzo. Una delegazione, insieme alle rappresentanze sindacali, è stata ...
Il Tar della Toscana ha sospeso le ordinanze dei Comuni di Pontedera e Prato che limitavano le aperture domenicali dopo ...
"Una possibile moratoria del credito alle imprese e la disponibilità a valutare la separazione del BancoPosta dal sistema postale". Sono ...
"Per la cassa integrazione in deroga, quella finanziata non con contributi delle aziende e dei lavoratori ma attraverso la fiscalità ...
"Senza una riforma degli ammortizzatori sociali la riforma del mercato del lavoro non ha senso". Lo ha detto il segretario ...
"Per la riforma degli ammortizzatori sociali e la riduzione della precarietà il Governo deve mettere nuove risorse". Lo ha detto ...
Il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni è "fiducioso" sulla possibilità di trovare un accordo sulla riforma del lavoro con ...
Dopo la riunione tra governo e partiti c'è accordo su tutti i punti chiesti dalla troika Ue-Bce-Fmi, tranne che sui ...
PRESENTAZIONE DEL 32° RAPPORTO CONGIUNTURALE DELLA FIM CISL REGIONALE, RELATIVO AL 2° SEMESTRE 2011Nuova impennata della crisi per l'industria metalmeccanica ...
LA PREVIDENZA DOPO LA RIFORMA FRA L'INCOGNITA DELLA CRESCITA E LA SFIDA DEMOGRAFICAdalle ore 9,30 alle ore 13,30 - Auditorium ...
"Se le aziende interessate dall' articolo 18 sono solo il 3%, quasi due lavoratori su tre, invece, sono tutelati da ...
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148