Il senso di Squinzi per la legalità
Per la prima volta in un’Assemblea, il presidente degli industriali ha avuto durissime parole di condanna per i corrotti: “in ...
Per la prima volta in un’Assemblea, il presidente degli industriali ha avuto durissime parole di condanna per i corrotti: “in ...
Ripreso il negoziato per il rinnovo del contratto nazionale fra i sindacati di categoria e la Confprofessioni
Un rapporto Ilo indica che sono oltre 21 milioni gli schiavi al mondo. Ne parla al Diario del Lavoro Francesco ...
La concertazione è viva o morta? E il sindacato, come dovrebbe esercitare il suo mestiere? Nel dibattito avviato dal diario ...
Aumentano le sospensioni dei versamenti ai fondi pensionistici a causa delle difficoltà dettate dalla crisi. La Covip, in una sua ...
Ribadite le priorità del sindacato in merito alla riforma degli ammortizzatori sociali e delle pensioni, alla cancellazione delle tipologie di ...
Gli investitori cinesi di King Long, prima società al mondo produttrice di autobus, hanno presentato, presso il ministero dello Sviluppo ...
Via libera unanime del Senato alla mozione presentata dal Pd che impegna il governo a mettere in campo ogni iniziativa ...
Il decreto per i bollettini Tasi contrasta con la legge. Lo sostiene il presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani. "La ...
Il presidente degli industriali chiede al governo riforme urgenti e inoltre avverte: ''chi corrompe fa male al mercato, non puo' ...
Il presidente degli industriali, Giorgio Squinzi, difende la decisione di cambiare alcuni membri del proprio team
RIPARTIRE DA SAN VALENTINOSi può uscire dalla crisi con una politica economica concertataCircolo PD Mazzini - Studio Spin - Via ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148