Istat: l’Italia torna indietro
Donne che perdono il posto a breve distanza dalla nascita dei figli: nel 2005 erano il 18%, nel 2012 il ...
Donne che perdono il posto a breve distanza dalla nascita dei figli: nel 2005 erano il 18%, nel 2012 il ...
Una quota-Paese per accogliere i rifugiati siriani nell'Unione Europea. E' questa la proposta fatta dall'alto commissario Onu per i Rifugiati, ...
L’amministratore delegato e direttore generale di Finmeccanica, Mauro Moretti, è stato nominato presidente della Fondazione Ricerca & Imprenditorialità, iniziativa frutto ...
"L'istruzione non può essere delegata alle imprese", questa la considerazione riassuntiva delle posizioni del sindacato espesse oggi durante il convegno ...
"Il sistema produttivo sta cambiando, così di conseguenza il lavoro e la scuola. Le competenze mutano, si evolvono e rendono ...
Giovedì prossimo l'assemblea di Palazzo Madama non si riunirà per consentire alle commissioni di concludere l'esame del provvedimento, in scadenza ...
Venerdì prossimo si terrà al ministero per lo Sviluppo economico un incontro sul futuro dello stabilimento palermitano di AnsaldoBreda, rimasto ...
Nel quarto trimestre Fca Us, in precedenza chiamata Chrysler Group, ha riportato profitti netti per 669 milioni di dollari, più ...
Nell'ambito della campagna di mobilitazione "Salviamo la Salute. Attraversa l'Italia", la Cgil e la Fp Cgil organizzano per domani, martedì ...
L’Slc Cgil di Palermo, in rappresentanza del grido d’allarme dei lavoratori dei call center, tra i quali i 5 mila ...
L'azienda fa parte del Gruppo Engineering, impresa italiana leader nel settore dell’informatica, della progettazione e dello sviluppo del software con ...
Quattro le giornate che comporranno lo sciopero: lunedì 2 febbraio dalle 9 alle 11, lunedì 9 febbraio, le ultime quattro ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148