Giorno: 30 Novembre 2018
-
Novembre30/ 2018
-
Novembre30/ 2018
Cgil, Cisl, Uil Lombardia: basta morti sul lavoro
In una nota congiunta i tre sindacati confederali regionali denunciano una situazione in continuo peggioramento. Per questo chiedo maggiori risorse per la prevenzione e i controlli, e il rafforzamento della formazione in materia -
Novembre30/ 2018
Toscana, Confesercenti, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil firmano un accordo quadro regionale per la tutela della salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro
L’accordo prevede il rafforzamento del ruolo del “Rappresentate dei lavoratori per la sicurezza territoriale” -
Novembre30/ 2018
La soap opera di casa Di Maio
La vicenda tragicomica del Ministro Luigi Di Maio, che dell’onestà della sua famiglia sbandierata in numerose uscite pubbliche ha fatto un emblema, riserva ogni giorno una sorpresa. E come in una soap opera ogni volta va in scena un nuovo episodio che ne infittisce la trama -
Novembre30/ 2018
Cementir, a dicembre si firmerà presso il Mise la proroga della cassa integrazione
Il rinnovo della cassa avverrà in base alle norme sulle aree di crisi complessa -
Novembre30/ 2018
El.En Firenze, i lavoratori approvano il contratto integrativo aziendale
L’accordo prevede un premio di risultato corrispondente quasi ad una mensilità aggiuntiva; formazione continua con il coinvolgimento e diritto di proposta da parte della Rsu; pagamento dei primi tre giorni di malattia; un giorno in più di congedo parentale per i padri -
Novembre30/ 2018
Fisac-Cgil, Giuliano Calcagni eletto nuovo segretario generale
Calcagni prende il posto di Agostino Megale, giunto alla fine del suo mandato alla guida dei lavoratori del credito e delle assicurazioni della Cgil -
Novembre30/ 2018
Filcams-Cgil, Maria Grazia Gabrielli confermata segretaria generale
Gabrielli è stata rinominata con oltre il 92% dei voti da parte dell’assemblea generale -
Novembre30/ 2018
-
Novembre30/ 2018
Istat, ad ottobre la disoccupazione sale al 10,6%
Le persone in cerca di occupazione sono aumentate di 64mila unità. La disoccupazione giovanile raggiunge, invece, il 32,5%. Per quanto riguarda le stime sull'occupazione, il dato si mantiene stabile, con una percentuale pari al 58,7%