Pirani (Uiltec), Radio Radicale appartiene a tutti, è una voce libera che va difesa
Per il segretario generale della Uiltec, il Governo è responsabile in solido della sopravvivenza dell’emittente, che deve avere la possibilità ...
Per il segretario generale della Uiltec, il Governo è responsabile in solido della sopravvivenza dell’emittente, che deve avere la possibilità ...
I sindacati di categoria respingono al mittente l’intero progetto riorganizzativo dell’azienda, da subito considerato incoerente, le cui soluzioni sconvolgono la ...
Le voci sulla vendita di Sma Simply hanno spinto i sindacati di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs a proclamare una ...
Tra le principali aree di intervento spiccano competitività, innovazione, sostenibilità ambientale, salute e sicurezza sul lavoro
Il direttore de Il diario del lavoro, Massimo Mascini, ha intervistato il segretario generale della FNP Cisl, Gigi Bonfanti, che ...
Il Pil pro-capite non ha ancora recuperato valore del 2011. Lo dice l’Istat nell’edizione 2019 'Noi Italia. 100 statistiche per ...
L’accordo, sottoscritto tra i sindacati di categoria Fillea- Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil, l’azienda e la Regione Friuli Venezia Giulia, prevede un ...
Secondo l'indagine Taxing Waves 2019 le tasse sul lavoro in Italia sono al terzo livello più alto dell’area Ocse e ...
Pubblichiamo il testo definitivo del Documento di Economia e Finanaza approvato dal Consiglio dei Ministri
LAVORO E NUOVE POVERTA'Quando le mafie trovano campo liberoSala della Conciliazione - Piazza del Comune . Ore 17,00 - AssisiIncontro ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148