Una riflessione su salario, tecnologia e finanziamenti europei
In Germania la diseguaglianza di reddito è stata centrale nella campagna per le europee, in Italia invece l’economia non entra ...
In Germania la diseguaglianza di reddito è stata centrale nella campagna per le europee, in Italia invece l’economia non entra ...
Per il sindacato tale scelta è la risposta alla volontà dei 5 Stelle di di impedire la discussione e il ...
Nella sede storica di Corso d’Italia sono stati esposti 14 striscioni sui temi dell’accoglienza, dell’integrazione, la legalità, la democrazia e ...
In una ricerca di Inca Cgil - Fp Cgil e Fondazione di Vittorio, condotta su un campione di insegnati che ...
Secondo l'osservatorio del precariato dell'Inps, nei primi tre mesi dell'anno il mercato del lavoro registra un forte incremento delle trasformazioni ...
Da quanto emerge dai dati Inps, nel mese di aprile 2019 il numero di ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate ...
Per il leader della Uil, Carmelo Barbagallo, “il blocco della perequazione, tagli, restituzione dell`indebito minano seriamente il potere d`acquisto” dei ...
Per la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, “non bisogna mai disperdere la lezione del giudice Falcone: senza legalità non ...
Il segretario confederale della Cgil, Giuseppe Massafra, ricorda il magistrato Giovanni Falcone, che con la sua forza “riuscì a dare ...
Sciopero di 24 ore dei lavoratori portuali in tutti gli scali del Paese, organizzato dai sindacati di categoria per chiedere ...
Il Prep è una vecchia crema dermoprotettiva. Adatta ad ogni tipo di persona, donne, bambini, uomini. Irritazioni, arrossamenti, scottature, sole, ...
RAPPORTO CENSIS-BAYER SUI NUOVI COMPORTAMENTI SESSUALI DEGLI ITALIANISala Zuccari – Palazzo Giustianiani – Via della Dogana Vecchia, 29 – Ore ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148