Bankitalia, il 55% della popolazione è a rischio soglia povertà
Nel rapporto di Bankitalia è emerso che il 55% della popolazione non ha sufficienti risorse finanziarie liquide per poter restare ...
Nel rapporto di Bankitalia è emerso che il 55% della popolazione non ha sufficienti risorse finanziarie liquide per poter restare ...
Dal 2021 inizierà a scendere, ma con una seconda ondata il dato potrebbe diventare strutturale. La crisi non deve scaricarsi ...
Lufthansa annuncia un secondo programma di tagli per far fronte all'emergenza Coronavirus, dopo che, una prima misura aveva visto la ...
Si parla tanto di semplificazione, di questi tempi. Se ne parla come di un’esigenza imprescindibile, al di là dei modi ...
Appalti più veloci e pubblica amministrazione digitale. Questi alcuni punti del Dl Semplificazioni presentato in conferenza stampa dal Presidente del ...
Lo rileva l'Istat nella nota mensile sull'andamento dell'economia italiana sottolineando come "anche gli indicatori congiunturali italiani di maggio catturano i ...
La variazione annua resta negativa con un - 11,9%.
Commissione: "A fine 2021 il Pil non sarà ancora a livelli 2019". Nell’eurozona il Pil scenderà dell’8,7%.
Vivere, in un modo o nell’altro, si vuole. Morire, prima o poi, si deve. È la condizione umana. Ma se ...
Videoconferenza con il Ministero del Lavoro «Protocollo sulla sicurezza relativo al settore educazione e istruzione e nell´ambito del welfare rivolto ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148