Una videoteca del lavoro per appassionati, studiosi di cinema e percorsi didattici
Una videoteca con 4.500 titoli tra corti, medio e lungometraggi interamente dedicati al lavoro e ai temi sociali. Un patrimonio ...
Una videoteca con 4.500 titoli tra corti, medio e lungometraggi interamente dedicati al lavoro e ai temi sociali. Un patrimonio ...
EVENTO "BIOECONOMY IN THE CAMPANIA REGION - BIOECONOMY IN THE CIRCULAR ECONOMY" 7 febbraio 2022 - Organizzato dall'Università di Napoli ...
INCONTRO "AUMENTO DEI PREZZI DELL'ENERGIA: CAUSE, IMPATTI, PROSPETTIVE" 7 febbraio 2022 - c/o Unindustria - Via Andrea Noale, 206 - ...
Prima di avventurarci sul tema dell’inflazione è utile ripassare alcuni concetti di base del rapporto tra inflazione, produttività e salari. ...
La Casa Bianca, lunedì, ha pubblicato un lungo rapporto con circa 70 raccomandazioni ai dipendenti del governo federale per rafforzare ...
"Salutiamo positivamente il fatto che nel primo giorno utile dopo l'acquisto, Arvedi e i dirigenti del suo gruppo abbiano incontrato ...
STRATEGIE PER LA RIGENERAZIONE URBANA E TERRITORIALE 7 febbraio 2022 - Hotel Parco dei Principi - Via Vito Vasile prolungamento ...
Nel 2020 l`Italia ha partecipato al bilancio dell`Unione con versamenti a titolo di risorse proprie per 18,2 miliardi di euro ...
La Cgil auspica che l`emendamento presentato da più gruppi parlamentari al decreto milleproroghe sui precari della pubblica amministrazione "venga approvato ...
Produzione e fatturato in crescita, nel 2021, per l'industria italiana che, nella quasi totalità dei settori, ha recuperato i livelli ...
Al via oggi le nuove regole "semplificate" per la gestione dei casi Covid nelle scuole, varate dal Consiglio dei Ministri ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148