Portalettere vince il ricorso cautelare, riconosciuta l’interdizione post partum
È stato vinto il ricorso cautelare sul mancato accoglimento della richiesta avanzata da una lavoratrice veneziana di Poste Italiane
È stato vinto il ricorso cautelare sul mancato accoglimento della richiesta avanzata da una lavoratrice veneziana di Poste Italiane
"Era previsto il forte rallentamento, ma non la caduta del Pil di tre decimi di punto. Letta assieme alla forte ...
Rallenta la crescita dell'economia italiana, sorretta dai servizi, ma frenata dai tassi alti. Lo rileva il centro studi di Confindustria ...
"È inaccettabile affidare tutte le funzioni del Comitato per la promozione e lo sviluppo della previdenza complementare, ente terzo voluto ...
A giugno l'Istat stima, per l'interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un lieve aumento congiunturale per le esportazioni (+0,4%) ...
Diciannovesima edizione per il Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro promossa da Cisl e Acli ...
Un gender gap superiore di quasi cinque volte rispetto alla media nazionale. Nel settore bancario, a parità di inquadramento, il ...
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di luglio 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), ...
Un primo semestre 2023 segnato dalla tragedia di 450 vittime sul lavoro: 75 decessi al mese, circa 17 alla settimana. ...
10^ EDIZIONE REVOLUTION CAMP 2023 – “MERIDIONE E DECOLONIALITA’, TRA AUTONOMIA DIFFERENZIATA E SVILUPPO” 31 luglio 2023 - presso la ...
Questa del 2023 sarà ricordata come l'estate più calda mai registrata, ma anche come la più cara in termini di ...
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148