• Today is: sabato, Giugno 3, 2023

A CENTO ANNI DALLA RIFORMA DELLA SCUOLA DI GIOVANNI GENTILE

redazione
Aprile17/ 2023

A CENTO ANNI DALLA RIFORMA DELLA SCUOLA DI GIOVANNI GENTILE

17 aprile 2023 – Aula Magna Liceo Classico Carducci – Via Beroldo 9 – Ore 16,00-19,00 – Milano

CONVEGNO
Stato, Nazione, Persona.                                                                    

A cento anni dalla Riforma della Scuola di Giovanni Gentile

Sono passati più di cento anni dalla Riforma del sistema nazionale di educazione/istruzione, ideata da Giovanni Gentile, approvata con Legge Delega il 3 dicembre del 1922, n. 1601 e realizzata attraverso diciannove Regi Decreti, di cui l’ultimo – n. 1200 – emanato il 21 maggio 2024. Un rapido sguardo ai quattro pilastri dell’attuale sistema di istruzione – Assetto istituzionale, Ordinamenti, Curricula, Personale – costringe a  constatare che il nucleo della Riforma Gentile è rimasto sostanzialmente immutato nella scuola della Repubblica. Naturalmente, lungo i cento anni qualcosa è cambiato: la Scuola media unica del 1963, l’accesso da tutti gli indirizzi del sistema di istruzione secondaria di secondo grado a tutte le Facoltà universitarie del 1969; l’Esame di Stato è stato modificato 14 volte dal 1923; i Decreti delegati sono del 1974, i Programmi della scuola elementare del 1985, l’Autonomia scolastica del 1997… Molto è cambiato, eccetto l’essenziale. Pertanto le finalità del Convegno sono:

Fare criticamente i conti – ciò che è vivo, ciò che è morto! – con l’impianto liberal-conservatore della filosofia politica di Giovanni Gentile relativamente al rapporto tra Stato, Nazione, Persona nella costruzione del progetto di educazione/istruzione per l’Italia;
Quale uscita dalla Scuola “gentiliana” verso la Scuola della Repubblica, in questo anno 2023?


PROGRAMMA                                                                                                                 

Saluti:
Professor Andrea Di Mario – Dirigente scolastico Liceo Carducci
Walter Galbusera – Presidente Fondazione Anna Kuliscioff

Introduzione:
Giovanni Cominelli – Comitato Scientifico Fondazione Anna Kuliscioff

Partecipano:
Adolfo Scotto Di Luzio – Ordinario di Storia della Pedagogia – Università degli Studi di Bergamo    

Che cosa resta della Scuola senza Giovanni Gentile?


Ivana Barbacci
Segretaria Generale CISL Scuola Nazionale
Massimiliano De Conca – Segretario Generale FLC-CGIL Lombardia.

Interviene
Giuseppe Valditara,
Ministro dell’Istruzione e del Merito.

 

 

redazione