Roma, crollata una parte della Torre dei Conti ai Fori imperiali, operaio in codice rosso
È crollata una parte della Torre dei Conti a Roma, in largo Corrado Ricci, ai Fori imperiali. L'edificio era in ristrutturazione. ...
È crollata una parte della Torre dei Conti a Roma, in largo Corrado Ricci, ai Fori imperiali. L'edificio era in ristrutturazione. ...
È stato sottoscritto il 31 ottobre scorso tra FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e le controparti Confindustria Ceramica – Raggruppamento Laterizi e ...
La Uil si sta allontanando dalla Cgil e torna a svolgere un ruolo di terzietà, come era una volta? È ...
La manovra prevede risorse "insufficienti ad affrontare il drammatico sottofinanziamento della sanità pubblica". Lo dichiara la segretaria confederale della Cgil, ...
Nel quadro della "guerra dei dazi" e delle politiche di reshoring Usa, un possibile ritiro delle imprese americane dall'Italia potrebbe ...
Ricordo bene un esercizio contenuto nel manuale di statistica a Scienze Politiche di Bologna: “Assodato che l’85% dei malati di ...
Ad ottobre, lo stato di salute del settore manifatturiero italiano è variato di poco, con la produzione che è tornata ...
A volte la postura e i silenzi sono più eloquenti e fragorosi delle dichiarazioni roboanti. Ed è innegabile che Giorgia ...
Nel 2025 i salari italiani tornano a crescere, ma restano lontani da un livello dignitoso. Secondo i dati ISTAT di ...
Lo scorso 24 ottobre è stata notificata alle organizzazioni sindacali la procedura ex art.47 per la cessione di Telecontact Contact ...
Si continua a trattare per il rinnovo del contratto nazionale dell’industria metalmeccanica. Dopo le tre giornate (22, 23 e 30 ...
Il dato sull’andamento del PIL conferma il permanere di una sostanziale staticità dell’economia italiana che, negli ultimi due anni è ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148