Acciaio
Risultati ricerca:
22 Dicembre 2020
ACCIAIO
Ex-Ilva, avviato un nuovo confronto fra Governo, Azienda e sindacati
Con un incontro in videoconferenza si è aperta una trattativa con cui i sindacati intendono approfondire tutte le questioni connesse al piano industriale della nuova società a capitale misto, a partire da quelle occupazionali. Nuovi appuntamenti in gennaio
25 Novembre 2020
ACCIAIO
Ex-Ilva, in attesa del 30 novembre, i sindacati chiamano il Governo
Mentre si delineano i primi contorni della nuova società pubblico-privata che subentrerà alla guida dell’ex gruppo Ilva, Fim, Fiom e Uilm, con uno sciopero di due ore e una conferenza stampa tenuta a Roma, hanno ricordato all’Esecutivo che i rappresentanti dei lavoratori, firmatari dell’accordo del settembre 2018, vogliono partecipare alla nuova discussione su piano industriale, ambiente e occupazione.
08 Ottobre 2020
ACCIAIO
Ex-Ilva, da Taranto un appello per il futuro dello stabilimento
“Non c’è molto tempo per agire”: così è scritto in un documento firmato da sei ex dirigenti e da esperti di questioni siderurgiche che chiede il ritorno dell’acciaieria a una situazione di “normalità produttiva”. La cosiddetta “decarbonizzazione” va avviata, ma per realizzarla occorreranno “decenni”.
26 Maggio 2020
ACCIAIO
Ex Ilva: partita a tre fra ArcelorMittal, Governo e sindacati
Dopo la pausa prodotta dall’emergenza coronavirus, è ripresa ieri la trattativa relativa alla revisione dell’accordo di cessione del più grande gruppo siderurgico italiano. Ma il video incontro si è concluso con un rinvio di una decina di giorni. Decisi ad “andare avanti” Azienda e Governo, perplessi i sindacati
10 Aprile 2020
ACCIAIO
Trieste, spento l’altoforno della storica Ferriera di Servola
Ieri è stato portato a compimento il processo di spegnimento che ha determinato la chiusura dell’area a caldo dell’antico stabilimento siderurgico. Ora gli unici altoforni rimasti in funzione in Italia sono quelli dell’ex Ilva di Taranto
11 Febbraio 2020
ACCIAIO
Ilva, altre quattro settimane di incertezza
Il Tribunale di Milano ha deciso un nuovo rinvio dell’udienza in cui dovrebbe essere discusso il ricorso presentato dai Commissari dell’Ilva in Amministrazione straordinaria avverso al recesso dal contratto di acquisto annunciato da ArcelorMittal. La trattativa fra il Governo e il colosso siderurgico franco-indiano potrà cosi proseguire fino al 6 marzo
20 Dicembre 2019
ACCIAIO
Ex-Ilva, quaranta giorni per trattare
ArcelorMittal, annuncia di aver raggiunto un accordo (non vincolante) con i Commissari per proseguire la trattativa e definire un nuovo piano industriale entro gennaio. In vista una nuova societa' pubblico-privato, per investimenti ''green''.
11 Dicembre 2019
ACCIAIO
Ex Ilva, sette anni di braccio di ferro, tra sequestri e decreti
Mentre il Governo tenta di riallacciare i fili di una trattativa con ArcelorMittal per dare un futuro allo stabilimento siderurgico tarantino, un nuovo intervento della Magistratura boccia la proroga per Afo 2, creando una situazione di allarme sulle sorti di Taranto
13 Novembre 2019
ACCIAIO
Ilva, Venturi (Fiom): “Il Governo convochi i sindacati assieme ad ArcelorMittal”
In questa intervista, il responsabile per la siderurgia dei metalmeccanici Cgil ribadisce la validità dell’accordo del settembre 2018, assieme alla centralità dell’intero gruppo siderurgico nella struttura della nostra industria manifatturiera, e indica quali misure siano più urgenti per combattere l’inquinamento provocato per anni dallo stabilimento di Taranto
04 Novembre 2019
ACCIAIO
Perchè ArcelorMittal ha detto: "Ilva, addio"
Nel suo comunicato odierno il colosso franco-indiano dell'acciaio ha spiegato perchè, dal suo punto di vista, il contratto del settembre 2018 e le leggi del nostro paese gli consentono di abbandonare l'impresa di gestire il più grande gruppo siderurgico italiano
25 Settembre 2019
ACCIAIO
Ilva, ecco cos'è il Comma 22 alla tarantina
Il Tribunale del Riesame ha accolto il ricorso dell'Ilva, scongiurando, al momento, lo spegnimento dell'Altoforno 2. Sarà superata l'idea che sequestrare un impianto industriale sia il modo migliore per tutelare ambiente e salute?
03 Luglio 2019
INDUSTRIA
Cgil, allarme crisi aziendali
La riunione del coordinamento politiche industriali della Confederazione di corso d’Italia, ha offerto oggi l’occasione per una messa a punto su un quadro a dir poco preoccupante. Dai 158 tavoli aperti al Mise, l’analisi si è estesa alle cause delle difficoltà che colpiscono intere filiere, con particolare riferimento al Mezzogiorno
28 Giugno 2019
ACCIAIO
E Di Maio scese in guerra contro ArcelorMittal
L’approvazione dell’emendamento al decreto Crescita che sopprime lo scudo legale per i gestori dello stabilimento dell’ex Ilva, e la contemporanea calata a Taranto dei Ministri pentastellati, hanno creato allarme ai vertici del colosso franco-indiano. Ora l’Italia rischia davvero un drammatico arretramento industriale
Documenti visualizzati 20 - Documenti totali 56
Pagina
1
2
3
- Pagine totali 3