Fernando Liuzzi
Risultati ricerca:
05 Dicembre 2019
INDUSTRIA METALMECCANICA
Federmeccanica, il terzo trimestre 2019 conferma la recessione
Tutto cala nel mondo metalmeccanico italiano: produzione, ore lavorate, occupazione. L’unica cosa che cresce è la Cassa integrazione e, in particolare, quella straordinaria. È questa la fotografia scattata dall’indagine congiunturale di Federmeccanica
22 Novembre 2019
AUTO
Perché la General Motors ha detto: processate Marchionne
Con la mossa inattesa della più grande casa costruttrice di Detroit, la competizione nel settore automotive si sposta dal mercato alle aule giudiziarie. Chiamando in causa, se così si può dire, lo scomparso fondatore di Fca
13 Novembre 2019
ACCIAIO
Ilva, Venturi (Fiom): “Il Governo convochi i sindacati assieme ad ArcelorMittal”
In questa intervista, il responsabile per la siderurgia dei metalmeccanici Cgil ribadisce la validità dell’accordo del settembre 2018, assieme alla centralità dell’intero gruppo siderurgico nella struttura della nostra industria manifatturiera, e indica quali misure siano più urgenti per combattere l’inquinamento provocato per anni dallo stabilimento di Taranto
04 Novembre 2019
ACCIAIO
Perchè ArcelorMittal ha detto: "Ilva, addio"
Nel suo comunicato odierno il colosso franco-indiano dell'acciaio ha spiegato perchè, dal suo punto di vista, il contratto del settembre 2018 e le leggi del nostro paese gli consentono di abbandonare l'impresa di gestire il più grande gruppo siderurgico italiano
31 Ottobre 2019
AUTO
FCA & PSA, unite nella lotta
Diceva Marchionne che al mondo c’è posto solo per sei case automobilistiche. Oggi, la fusione tra l’italo americana e la francese punta all’obiettivo di essere una di quelle sei.
30 Ottobre 2019
AUTO
General Motors, lo sciopero più lungo
Raggiunto l'accordo con la UAW, è terminato lo sciopero durato più a lungo nell'industria americana dell'auto negli ultimi 50 anni. Per il sindacato, si tratta di una vittoria importante, ma parziale
14 Ottobre 2019
AUTO
Detroit, guerra di comunicati fra GM e UAW
A quasi un mese dall'inizio dello sciopero avviatosi il 16 settembre scorso, le trattative per il nuovo accordo nazionale di gruppo fra il maggior costruttore di autoveicoli degli Stati Uniti e il potente sindacato dei lavoratori del settore sembrano essere sempre più lontane da una conclusione positiva
07 Ottobre 2019
AUTO
UAW, nessun passo avanti nelle trattative con GM
Dopo tre settimane di sciopero, il sindacato americano dell'auto ha annunciato in una lettera inviata ai propri iscritti che le trattative col maggior costruttore di Detroit vanno " di male in peggio"
25 Settembre 2019
ACCIAIO
Ilva, ecco cos'è il Comma 22 alla tarantina
Il Tribunale del Riesame ha accolto il ricorso dell'Ilva, scongiurando, al momento, lo spegnimento dell'Altoforno 2. Sarà superata l'idea che sequestrare un impianto industriale sia il modo migliore per tutelare ambiente e salute?
16 Settembre 2019
AUTO
UAW, dopo dodici anni sciopero alla General Motors
Il potente sindacato statunitense dell’auto chiede, prima di tutto, che il colosso non chiuda alcuni stabilimenti. Seguono poi rivendicazioni salariali e legate al welfare aziendale
05 Settembre 2019
ACCIAIO
Ex-Ilva, nuove tutele per ArcelorMittal
Con la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ha assunto forza di legge una norma che ribalta quanto previsto dal decreto Crescita, ripristinando le tutele legali che proteggono i dirigenti di ArcelorMittal durante l’attuazione del piano ambientale. La nuova norma, anche se concepita dal primo governo Conte, sembra precorrere gli indirizzi industriali del nuovo esecutivo
10 Luglio 2019
ACCIAIO
ArcelorMittal, nessun passo avanti, e rischi seri all’orizzonte
L’incontro che si è svolto oggi al Mise fra Governo, ArcelorMittal e sindacati sull'ex-Ilva si è concluso con un rinvio alla prossima settimana. Nessun problema è stato risolto, mentre si profila un salto all’indietro verso situazioni precedenti all’accordo del settembre 2018
03 Luglio 2019
INDUSTRIA
Cgil, allarme crisi aziendali
La riunione del coordinamento politiche industriali della Confederazione di corso d’Italia, ha offerto oggi l’occasione per una messa a punto su un quadro a dir poco preoccupante. Dai 158 tavoli aperti al Mise, l’analisi si è estesa alle cause delle difficoltà che colpiscono intere filiere, con particolare riferimento al Mezzogiorno
28 Giugno 2019
ACCIAIO
E Di Maio scese in guerra contro ArcelorMittal
L’approvazione dell’emendamento al decreto Crescita che sopprime lo scudo legale per i gestori dello stabilimento dell’ex Ilva, e la contemporanea calata a Taranto dei Ministri pentastellati, hanno creato allarme ai vertici del colosso franco-indiano. Ora l’Italia rischia davvero un drammatico arretramento industriale
Documenti visualizzati 20 - Documenti totali 266
Pagina
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Successive
- Pagine totali 14