Giuliano Cazzola
Risultati ricerca:
25 Settembre 2018
Qualche riflessione sul caso Casalino
Noi oppositori del governo giallo-verde potremmo toglierci almeno una soddisfazione e compiere un gesto di onestà intellettuale: smettiamo di chiamare sfascisti i nostri implacabili nemici, facendo cadere la pudica ‘’s’’ che ci cautela dalle querele.
01 Agosto 2018
L’Ilva, Di Maio e le piaghe d’Egitto
Non sarebbe il caso di chiedere al Dio di Mosè di mandarci qualcuna delle dieci piaghe che sconvolsero l’Egitto e magari di riprendersi come corrispettivo Luigi Di Maio? Nel cambio gli italiani ci guadagnerebbero sicuramente.
15 Giugno 2018
POLITICA
L’estate del nostro scontento e l’opposizione (del Pd) che non c’e’
La mancata analisi post voto, gli errori di Renzi, le concessioni al populismo, sono altrettanti elementi che, oggi, fanno sì che il partito democratico abbia ‘’perso la voce’’. E quando la coalizione di governo comincerà ad attuare il programma, per i dem sarà difficile fare opposizione nel merito.
12 Giugno 2018
Aquarius, i sindacati ultima trincea di civilta’ contro il nuovo fascismo di massa
Ho apprezzato e condiviso le prese di posizione delle organizzazioni sindacali nei confronti degli atti compiuti da quell’energumeno approdato al Viminale, il quale non ha esitato a lucrare consenso sulla pelle di 629 poveracci imbarcati sulla nave (da crociera?) Aquarius (dopo essere stati ripescati qua e là nel Canale di Sicilia) e diretti sulle nostre coste alla ricerca della agognata ‘’pacchia’’.
26 Aprile 2018
SINDACATO E POLITICA/ 8
Cgil e Cinque Stelle, un’alleanza ''naturale''
L’intervista del Diario del lavoro a Rosario Rappa anticipa quello che e’ nei fatti: le convergenze tra la confederazione di Camusso e il Movimento di Di Maio sono inevitabili anche perche’ partono ‘’dal basso’’ e cioe’ dal voto che la base della Cgil ha indirizzato verso i ‘’grillini’’
28 Marzo 2018
VITALIZI / 1
La gogna per l’assegno, l’ultima ‘’raffica’’ dell’antipolitica
Aboliti dal Governo Monti dal 1 gennaio 2012, i vituperati vitalizi restano oggi in vigore solo per gli ex parlamentari che ne avevano gia' maturato il diritto. E tuttavia, i Cinque Stelle ne hanno fatto una bandiera. I motivi li spiega in questa analisi per il Diario del lavoro Giuliano Cazzola, uno dei maggiori esperti del tema.
16 Marzo 2018
LAVORO
Marco Biagi, il dado è tratto
Sedici anni or sono le Br uccidevano sotto casa a due passi dalle Due Torri il mio amico Marco Biagi. Il suo pensiero, la sua opera, il suo lavoro sono stati a lungo vilipesi
14 Febbraio 2018
PREVIDENZA
Delle troppe polemiche, vere e presunte, sulle pensioni
Chi scrive – pur riconoscendo ai Governi Renzi e Gentiloni di aver resistito alla canea immonda scatenata contro la riforma Fornero – ritiene che, sul terreno delle pensioni, durante la legislatura appena conclusa, si sia investito un numero rilevante di risorse che sarebbero state più utili se dedicate ad altri settori.
Documenti visualizzati 20 - Documenti totali 80
Pagina
1
2
3
4
- Pagine totali 4