Tommaso Nutarelli
Risultati ricerca:
26 Luglio 2019
PESCA
Fai-Cisl, al via l’iniziativa “Porto sicuro”
Assistenza, formazione e informazione. Sono questi i temi al centro del progetto che vedrà anche un momento di ricerca per far luce sulle condizioni di lavoro degli addetti del settore
03 Luglio 2019
L'ANALISI
Welfare occupazionale: maneggiare con cura
Potenzialità e rischi del welfare contrattuale sono stati presentati nel corso del convegno organizzato dalla Cgil “Welfare e contrattazione: esperienze europee a confronto”
02 Luglio 2019
LAVORO
Welfare contrattuale: il nuovo “El Dorado” della contrattazione?
Si è tenuto oggi Roma il convegno organizzato dalla Cgil “Welfare e contrattazione: esperienze europee a confronto”, al quale hanno partecipato le categorie della Confederazione e rappresentanti di sindacati di vari paesi Ue, per fare il punto sullo scenario europeo.
14 Giugno 2019
ECONOMIA E SOCIETA’
Dal welfare occupazionale a quello di cittadinanza: una transizione possibile?
Il IX Rapporto RBM-Censis sulla sanità pubblica, privata e intermediata, presentato a Roma, evidenzia una situazione nella quale è decaduta la contrapposizione tra pubblico e privato, verso un sistema sempre più ibrido. Permangono, tuttavia, ancora forti diseguaglianze territoriali, e l’accesso alle cure non è sempre così facile, soprattutto per le fasce più deboli della popolazione
04 Giugno 2019
LAVORO
Le vertenze aperte al Mise mettono a rischio più di 200mila lavoratori
Da nord al sud il tessuto produttivo italiano è costellato da tutta una serie di crisi aziendali che stanno mettendo in ginocchio interi territori. Uno scenario nel quale occorre un monitoraggio costante delle vertenze per evitare che si intervenga quando la situazione è seriamente compromessa
03 Giugno 2019
GOVERNO
L’ingenuità di Conte
La conferenza stampa del premier per annunciare la ‘’fase due’’ dell’esecutivo: ‘’non vivacchio, o si fa come dico io o mi dimetto’’.
03 Giugno 2019
Da che parte stiamo andando?
Con l’economia praticamente immobile e il fiato sul collo sulla Commissione Ue, l’Italia arranca. Ma in tutto questo, a un anno dalla sua nascita, la maggioranza sembra incapace di dare una direzione al paese per uscire dal pantano
15 Aprile 2019
I veri lupi siamo noi
Una circolare del Viminale autorizza, solo dopo aver constatato che non ci sono altre soluzioni, l’abbattimento dell’animale. Ma, se guardiamo con attenzione, ci accorgeremo che i lupi da temere sono altri
08 Aprile 2019
LAVORO E DIRITTI
Ocmin (Cisl), la fuga dei cervelli coincide anche con quella dei “pancioni”
Intervistata dal Diario del lavoro Liliana Ocmin, responsabile Cisl del Dipartimento Politiche Migratorie Donne Giovani e Coordinamento Nazionale Donne, parla della nuova direttiva europea sulle politiche di conciliazione e spiega che i ritardi del nostro paese disincentivano sia il lavoro delle donne sia la maternità
Documenti visualizzati 20 - Documenti totali 140
Pagina
1
2
3
4
5
6
7
- Pagine totali 7