Tommaso Nutarelli
Risultati ricerca:
16 Aprile 2020
PUBBLICO IMPIEGO
Sorrentino, nonostante le criticità il sistema ha retto l’urto
Serena Sorrentino, segretaria generale della Funzione Pubblica della Cgil, spiega come dovrà essere ripensato il settore pubblico dopo la pandemia, rafforzando gli investimenti e puntando sulle persone e le loro competenze
16 Aprile 2020
ECONOMIA E LAVORO
In attesa della fase due
Prosegue il lockdown, tra numeri impietosi per l’economia e il confronto europeo
14 Aprile 2020
Sul rapporto tra tecnica e politica
La politica nostrana sembra essere affetta da un’incapacità decisionale, che la porta a scaricare ogni responsabilità sulle spalle del tecnico di turno
07 Aprile 2020
LAVORO
Loy, con questa crisi si rischia di perdere il valore del lavoro
Guglielmo Loy, presidente del Civ, il Consiglio di vigilanza dell’Inps, e segretario confederale della Uil fino al 2018, al Diario del lavoro fa il punto sugli scenari futuri del mondo del lavoro e delle relazioni industriali una volta che partirà la fase due
06 Aprile 2020
Orban, l’Europa e i tulipani
Il Vecchio continente non sta attraversando uno dei suoi momenti migliori, con il rischio di avere un’Unione più debole dopo la crisi. Un regalo che non possiamo fare a Stati Uniti, Russia e Cina
02 Aprile 2020
LAVORO
Lignola, le relazioni industriali dopo la pandemia
Michele Lignola, Direttore Generale dell’Unione Industriali Napoli, fa il punto col Diario del lavoro su quelle che potranno essere le prospettive future delle relazioni industriali, una volta passata la crisi sanitaria
31 Marzo 2020
LAVORO E SOCIETA’
Busto (Uil), questa crisi è uno tsunami sul lavoro
Il segretario generale della Uil Puglia, Franco Busto, fa il punto sui possibili scenari una volta passata l’emergenza sanitaria. La ripresa, spiega non sarà immediata, è molte cose dovranno cambiare, nel modo di intendere il lavoro e gli stili di vita
26 Marzo 2020
Uguaglianza, fragilità e hybris
Il senso del limite è un qualcosa di lontano dal nostro orizzonte culturale. Pensiamo di poter dettare sempre le regole del gioco, ma i fatti ci smentiscono
19 Marzo 2020
TRASPORTO AEREO
Cuscito, in questa fase Alitalia sta offrendo un servizio essenziale al paese
Fabrizio Cuscito, segretario nazionale dalla Filt-Cgil, accoglie positivamente la nazionalizzazione di Alitalia contenuta nel DL Cura Italia, sottolineando come la compagnia di bandiera stia svolgendo, in questa fase, un servizio essenziale per il paese. Ma avverte: “per un vero rilancio bisogna ampliare la flotta e il network della compagnia”
16 Marzo 2020
CORONAVIRUS
Lo “scudo” di marzo da 25 miliardi
Il governo si muove con il decreto “Cura Italia”, per sostenere famiglie e lavoratori, utilizzando tutti i 25 miliardi in deficit autorizzati dal Parlamento. Per aprile in arrivo un nuovo decreto
11 Marzo 2020
CORONAVIRUS
Giove, il virus è come un terremoto senza epicentro, dopo si dovrà ricostruire
Luigi Giove, segretario generale della Cgil Emilia-Romagna, al Diario del lavoro fa il punto sulle conseguenze del contagio nella sua regione e nel resto del paese. E sulla chiusura della attività produttive dice: “se continueranno a garantire la salute dei lavoratori vadano pure avanti, altrimenti chiudano”
Documenti visualizzati 20 - Documenti totali 257
Pagina
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Successive
- Pagine totali 13