-
Marzo04/ 2021
-
Marzo03/ 2021
Myanmar, la Confederazione sindacale Ctum chiede sanzioni contro il golpe militare
Dal Myanmar, una voce sindacale ha raggiunto ieri il nostro Parlamento: Maung Maung, Presidente della Confederation of Trade Union, ha raccontato il colpo di stato alla Commissione esteri di Montecitorio e ha chiesto aiuto per il suo popolo. -
Febbraio26/ 2021
Bayer manda in soffitta il cartellino e abbraccia il lavoro agile
La multinazionale farmaceutica, in un accordo sperimentale sottoscritto coi sindacati di categoria, Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, punta sullo smart working. Gli obiettivi diventano la bussola per la performance lavorativa, riconoscendo grande autonomia, e conseguente responsabilità ai lavoratori -
Febbraio18/ 2021
L’impegno di Draghi: le parti sociali saranno coinvolte nell’attività del governo
Ieri al Senato il premier ha confermato l'impegno a coordinarsi con sindacati e imprese per le scelte fondamentali dell'esecutivo. A partire da quelle sul lavoro. -
Febbraio17/ 2021
L’annosa questione dell’Ilva conquista la prima fila tra i compiti urgenti di Draghi
A poche ore dal giuramento del nuovo premier, e’ per l’ennesima volta tornato alla ribalta il destino dello stabilimento di Taranto. Che chiama in ballo un po tutto quello di cui ci si aspetta che questo governo si occupi: dalla transizione ecologica a quella digitale, dalla politica industriale al lavoro, al sud, alle infrastrutture, ai rapporti tra governi locali e centrali, alla lentezza della giustizia. -
Febbraio11/ 2021
Non si placa la guerra dei rider, nuovo scontro tra sindacati e piattaforme
Tutti contri tutti: sindacati, aziende e associazioni. Ugl plaude alla sentenza del tribunale di Firenze che rigetta il ricorso della Cgil contro Deliveroo, Corso Italia reagisce con durezza: ''contratto illegittimo''. Sotto accusa, da parte di Cgil, Cisl e Uil, anche Assodelivery e Uber Eats, per un protocollo sicurezza ''deciso in modo unilaterale''
-
Febbraio10/ 2021
Contrattazione aziendale e pandemia
Il lavoro agile si è imposto come nuova frontiera della contrattazione aziendale insieme alla salute e alla sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori. È questo il risultato principale che emerge dal lavoro realizzato dall’Osservatorio area contrattazione Cgil e FDV “La contrattazione aziendale ai tempi del Covid-19”
-
Febbraio09/ 2021
Franco Marini, un altro grande sindacalista che esce di scena
Franco Marini, un altro grande sindacalista che esce di scena. Due anni fa era mancato Pierre Carniti, adesso è stato il suo turno. Due grandi della Cisl, che hanno animato per anni la vita sindacale facendo grande la seconda confederazione -
Febbraio08/ 2021
Diario di un navigator, ecco perché scendiamo in piazza
Martedì andremo in piazza perché vogliamo che venga riconosciuta la nostra professione e il valore di quello che abbiamo fatto sino a ora
-
Gennaio15/ 2021
Oltre la marginalità
Il futuro del sindacato e la sua capacità di rappresentare gli interessi e i bisogni delle persone. È questo il centro del libro di Michele Buonerba Oltre la marginalità. Senza una buona rappresentanza, la rappresentatività perde efficacia edito da Edizioni Lavoro.