La nota
-
Giugno27/ 2022
-
Giugno16/ 2022
La Cgil torna in piazza (da sola) per la pace e il lavoro
Torna in piazza la Cgil, con una manifestazione (nella romana Piazza del Popolo), che segna la conclusione di un percorso scandito da oltre 200 assemblee che si sono svolte in tutta Italia in questi mesi, coinvolgendo non solo delegati sindacali, ma anche movimenti, associazioni, studenti. E ancora delegati sindacali, di tutte le categorie, si alterneranno... -
Giugno15/ 2022
Quel “pasticciaccio brutto del Cnel”, lāepilogo: lāAran pubblica il bando per una nuova sede
Per chi si ĆØ appassionato alla storia del āpasticciaccio di Villa Lubinā, rivelata nei giorni scorsi sul Diario del Lavoro da Antonio Naddeo, presidente Aran, e poi rimbalzata su diversi quotidiani nazionali, ecco come ĆØ andata a finire: lāAran ha pubblicato oggi lāavviso dellāindagine di mercato per trovare un immobile in locazione. Lāimmobile dovrĆ avere... -
Giugno10/ 2022
La surreale esperienza di cercare un lavoro con MyAnpal
Cercare un lavoro non ĆØ unāimpresa da poco. Abbiamo provato MyAnpal. -
Giugno09/ 2022
Federmeccanica, la ripresa rallenta, fra nuove difficoltĆ e scelte sbagliate
Federmeccanica ha presentato ieri, a Roma, i risultati dellāedizione n. 162 della sua indagine trimestrale sulla congiuntura dellāindustria metalmeccanica nel nostro Paese. Per certi aspetti, la buona notizia ĆØ che, in una situazione economica mondiale dominata dallāincertezza, sia ancora possibile sfornare, a cadenza regolare, indagini come quella che Federmeccanica produce, meritoriamente, da più di 40... -
Giugno07/ 2022
Un saggio di Fausto Durante rilancia la riduzione dāorario: lavorare meno, vivere meglio
Nel documento del congresso di Bari del gennaio 2019, quello che elesse Maurizio Landini segretario, la Cgil si era impegnata a “perseguire lāobiettivo della redistribuzione del lavoro, quindi dellāorario e di una sua riduzione e rimodulazioneāā. Il tema era però rimasto sullo sfondo, ed era poi del tutto tramontato a fronte delle nuove emergenze sorte... -
Giugno03/ 2022
Fillea Cgil, il più grande sindacato delle costruzioni compie 136 anni
Al via le celebrazioni dei 136 anni della FIllea Cgil, il più grande sindacato italiano delle costruzioni. In programma il prossimo 7 giugno una prima giornata di dibattiti e riflessioni,Ā Ā dedicata al tema della ānuova forma urbisā, il presente e il futuro delle cittĆ .Ā Tre panel in programma: Ā āPartecipazione e conflitto: organizzare i bisogniā; ā10 proposte per... -
Maggio31/ 2022
Lorenzo Bordogna, un caro amico che ci mancherĆ molto
Un altro, caro amico ci ha lasciato. Lorenzo Bordogna ĆØ morto questa mattina. Lo avevo chiamato nemmeno un mese fa per dirgli che partiva lāavventura di un nuovo Annuario del lavoro, che doveva farsi trovare pronto con unāaltra idea brillante. Ma aveva smorzato il mio entusiasmo. Non sono stato bene, mi aveva detto, dovrò fare... -
Maggio31/ 2022
Visco, la globalizzazione va difesa, il mondo “a blocchi” ĆØ un danno. Demografia e lavoro femminile, handicap per la produttivitĆ
Assemblea generale di Bankitalia attesissima, quest’anno. Pandemia, guerra, sono elementi che hanno un peso enorme sull’economia globale. Le Considerazioni Finali del governatore, dunque, costituiscono l’occasione per conoscere il pensiero, e le previsioni, della banca centrale. Mai scontate, e tanto meno da quando Ignazio Visco ne ĆØ il capo. E Visco non delude. Intanto, con il... -
Maggio27/ 2022
Bonomi, il Patto per l’Italia affondato dai partiti e dai sindacati, con la complicitĆ di Orlando
Malgrado gli sforzi e gli auspici, il patto per l’Italia non vedrĆ la luce. Ne prende atto, con rammarico, perfino il primo sponsor della grande intesa a tre tra governo e parti sociali, cioĆØ il presidente di Confindustria Carlo Bonomi. Nel corso dell’assemblea privata di questa mattina (la prima ”in presenza” dall’inizio del suo mandato,...