L’Editoriale
-
Febbraio08/ 2021
-
Gennaio18/ 2021
L’Italia è entrata nel suo tunnel buio
La crisi politica, scoppiata nel momento meno opportuno, in piena pandemia e alla vigilia di decisioni di estrema rilevanza per il nostro futuro economico, disegna un avvenire molto pericoloso.
-
Dicembre19/ 2020
L’anno che verrà
Il 2020, segnato dal covid, si chiude con un bilancio positivo per le relazioni industriali. È mancato, invece, il piano politico -
Dicembre14/ 2020
Una vertenza cerniera
Quella crisi segno il passaggio da una fase all’altra delle relazioni industriali. -
Dicembre09/ 2020
La saggezza delle tute blu
Lentamente, come si addice a ogni trattativa impegnativa, si sta svolgendo proficuamente il negoziato per il rinnovo del contratto. -
Novembre29/ 2020
Accade di tutto in tempo di pandemia
I dipendenti pubblici scendono in piazza. Uno sciopero che ha innescato molto polemiche, dove il vero si mescola al falso. -
Novembre15/ 2020
La “guerra dei rider”
Da un lato i lavoratori che aspirano a un contratto di lavoro dipendente a, e dall'altro i fautori della ''libera professione''. -
Novembre09/ 2020
Il cambio necessario
Il sistema in vigore scricchiola sempre di più. Annaspa, non ce la fa a risolvere i problemi. -
Novembre01/ 2020
Il bene primario della coesione sociale
Fa paura la nuova diffusione della pandemia. Fanno paura anche le difficoltà dell’economia. Ma fa più paura la possibile caduta della coesione sociale, il sale della democrazia. -
Ottobre23/ 2020
Nel paese della Bella Addormentata
La seconda ondata ha colto di sorpresa governo e parti sociali. Uno scenario tuttavia prevedibile così come le sue conseguenze.