Riunione n. 76
GIOVEDÌ 31 MARZO 2016
Presidenza della Vice Presidente
SPILABOTTE
Orario: dalle ore 8,30 alle ore 9,30
AUDIZIONE INFORMALE SUI DISEGNI DI LEGGE NN. 2232 E 292 (ASSISTENZA DISABILI GRAVI)
225ª Seduta
Presidenza della Vice Presidente
SPILABOTTE
La seduta inizia alle ore 16.
SULLA PUBBLICAZIONE DEI DOCUMENTI ACQUISITI
La presidente SPILABOTTE comunica che durante le audizioni sui disegni di legge nn. 2232 e 292 (assistenza disabili gravi), svoltesi oggi e il 23 marzo scorso in sede di Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi, sono state acquisite documentazioni che saranno rese disponibili per la pubblica consultazione sulla pagina web della Commissione.
Prende atto la Commissione.
IN SEDE CONSULTIVA
Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di completamento della riforma della struttura del bilancio dello Stato in attuazione dell’articolo 40, comma 1, della legge 31 dicembre 2009, n. 196 (n. 264)
(Osservazioni alla 5a Commissione. Esame. Osservazioni non ostative)
Introduce il provvedimento il relatore BERGER (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE), che dà conto delle numerose modifiche ed integrazioni all’attuale legge di contabilità e finanza pubblica operate dal testo in esame. In particolare, si sofferma sulla revisione delle missioni, dei programmi e della struttura del bilancio dello Stato, di cui all’articolo 1, sulla modifica della struttura delle note integrative, contenuta nell’articolo 2, e sull’aggiornamento delle modalità di programmazione delle risorse finanziarie, previsto all’articolo 4. Illustra poi le modifiche relative all’ampliamento della flessibilità di bilancio, contenute all’articolo 5, e quelle finalizzate ad una più agevole gestione delle poste di bilancio da parte dei Ministeri (articolo 6). Dopo aver evidenziato l’introduzione della contabilità integrata, di cui all’articolo 8, dà conto di una proposta di osservazioni non ostative sul testo, allegata al resoconto della seduta.
La senatrice D’ADDA (PD), nel dichiarare il voto favorevole del suo Gruppo, segnala l’importanza dell’introduzione del bilancio di genere, possibile proprio in ragione delle novità presenti nell’Atto.
Concorda il relatore BERGER (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE).
Presente il prescritto numero di senatori, con l’astensione dei senatori BAROZZINO (Misto-SI-SEL), CATALFO (M5S), PAGLINI(M5S) e PUGLIA (M5S), la Commissione approva infine la proposta di osservazioni formulata dal relatore.
La seduta termina alle ore 16,25.
OSSERVAZIONI APPROVATE DALLA COMMISSIONE SULL’ATTO DEL GOVERNO N. 264
L’11a Commissione permanente, esaminato lo schema di decreto legislativo in titolo, premesso che il provvedimento reca un consistente intervento normativo incentrato principalmente sulla legge di contabilità e finanza pubblica (legge n. 196 del 2009), con numerose modifiche ed integrazioni all’attuale testo;
valutato che si procede ad una revisione delle missioni, dei programmi e della struttura del bilancio dello Stato, all’introduzione, in sostituzione degli attuali capitoli, delle azioni come articolazione di dettaglio dei programmi di spesa e alla modifica della struttura delle note integrative del disegno di legge di bilancio;
osservato positivamente che viene introdotto un aggiornamento delle modalità di programmazione delle risorse finanziarie e un ampliamento, rispetto a quanto attualmente previsto nella legge di contabilità, della flessibilità di bilancio, con l’introduzione di una contabilità integrata,
esprime, per quanto di competenza, osservazioni non ostative.
Riunione n. 75
MERCOLEDÌ 30 MARZO 2016
Presidenza della Vice Presidente
Orario: dalle ore 14,30 alle ore 15,40
AUDIZIONE INFORMALE SUI DISEGNI DI LEGGE NN. 2232 E 292 (ASSISTENZA DISABILI GRAVI)