222ª seduta: martedì 3 maggio 2011, ore 16,15
223ª seduta: mercoledì 4 maggio 2011, ore 15,30
ORDINE DEL GIORNO
IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO
Esame, ai sensi dell’articolo 139-bis del Regolamento, dell’atto:
Schema di decreto legislativo recante riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi. – Relatore alla Commissione GIULIANO.
(Previe osservazioni della 1a, della 5a e della 12a Commissione)
(Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento, ai sensi dell’articolo 23, della legge 4 novembre 2010, n. 183)
(n. 358)
IN SEDE REFERENTE
I. Esame dei disegni di legge:
1. COSTA. – Modifiche alla legge 29 marzo 1985, n. 113, in materia di assunzioni dei centralinisti telefonici e operatori delle comunicazioni minorati della vista. – Relatrice alla Commissione MARAVENTANO.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2560)
2. BUGNANO ed altri. – Disposizioni a favore dei lavoratori e dei cittadini esposti all’amianto e dei loro familiari – Relatore alla Commissione CASTRO.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 8ª, della 10ª, della 12ª, della 13ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2573)
II. Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge:
1. Norme in favore dei lavoratori che assistono familiari gravemente disabili (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Stucchi ed altri; Barbieri ed altri; Schirru ed altri; Volontè e Delfino; Osvaldo Napoli e Carlucci; Prestigiacomo; Ciocchetti; Marinello ed altri; Grimoldi ed altri; Naccarato e Miotto; Caparini ed altri; Cazzola ed altri; Commercio e Lombardo; Pisicchio).
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª e della 12ª Commissione)
(2206)
2. THALER AUSSERHOFER. – Disposizioni in materia di prepensionamento a favore dei familiari di portatori di handicap grave.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 12ª Commissione)
(107)
3. DE LILLO. – Modifica all’articolo 42 del testo unico di cui al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, in materia di prepensionamento dei genitori di portatori di handicap in condizioni di gravità.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 12ª Commissione)
(147)
4. BUTTI. – Norme per il prepensionamento di genitori di disabili gravi.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 12ª Commissione)
(657)
– Relatore alla Commissione ZANOLETTI.
III. Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge:
1. Massimo GARAVAGLIA. – Norme in materia di bilancio dei sindacati e delle loro associazioni nonchè in materia di trattenute sindacali.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª e della 6ª Commissione)
(1009)
2. GIULIANO ed altri. – Norme per la redazione e la pubblicazione del rendiconto annuale di esercizio dei sindacati e delle loro associazioni.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª e della 6ª Commissione)
(1060)
3. TREU ed altri. – Norme per la redazione e la pubblicazione del rendiconto annuale di esercizio dei sindacati e delle loro associazioni.
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(1180)
4. PORETTI ed altri. – Disposizioni per l’attuazione dell’articolo 39 della Costituzione in materia di democrazia interna dei sindacati e norme in materia di finanziamenti pubblici e privati destinati ai medesimi soggetti. Delega al Governo per l’emanazione di un testo unico delle leggi concernenti l’organizzazione e il finanziamento dei sindacati.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª e della 6ª Commissione)
(1685)
– e della petizione n. 237 ad essi attinente.
– Relatore alla Commissione PICHETTO FRATIN.
IV. Seguito dell’esame dei disegni di legge:
1. Misure straordinarie per il sostegno del reddito e per la tutela di determinate categorie di lavoratori (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Damiano ed altri; Miglioli ed altri; Miglioli ed altri; Bellanova ed altri; Letta ed altri; Donadi ed altri).- Relatore alla Commissione CASTRO.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 9ª, della 10ª e della 14ª Commissione)
(2147)
2. Deputato FOTI ed altri. – Interventi per agevolare la libera imprenditorialità e per il sostegno del reddito (Approvato dalla Camera dei deputati).- Relatrice alla Commissione SPADONI URBANI.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 6ª, della 10ª, della 12ª, della 13ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2514)
3. PETERLINI ed altri. – Modifiche al decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, in materia di disciplina delle forme pensionistiche complementari. – Relatore alla Commissione MORRA.
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(36)
4. RAMPONI. – Modifica all’articolo 42 del testo unico di cui al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, in materia di congedi per assistenza a congiunti portatori di handicap. – Relatrice alla Commissione SPADONI URBANI.
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(163)
5. SANGALLI ed altri. – Misure per favorire lo sviluppo della managerialità nelle imprese del Mezzogiorno. – Relatore alla Commissione GIULIANO.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª, della 10ª e della 14ª Commissione)
(682)
6. VALENTINO. – Assegnazione di contributi statali all’Associazione nazionale privi della vista ed ipovedenti (ANPVI). – Relatore alla Commissione PONTONE.
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(1234)
7. VALENTINO. – Adeguamento delle pensioni dei ciechi civili e dell’indennità dei ciechi ventesimisti. – Relatore alla Commissione PONTONE.
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(1235)
8. BONFRISCO e CASOLI. – Delega al Governo per il completamento della riforma del sistema previdenziale mediante la revisione dei requisiti e del metodo di calcolo dei trattamenti di pensione, il riordino degli enti pubblici previdenziali e lo sviluppo delle forme pensionistiche complementari. – Relatore alla Commissione MORRA.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 6ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1292)
9. CASTRO ed altri. – Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124, in materia di azione di regresso dell’INAIL. – Relatore alla Commissione GIULIANO.
(Pareri della 1a, della 2a e della 5a Commissione)
(1310)
V. Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge:
1. Deputato LO PRESTI. – Esclusione dei familiari superstiti condannati per omicidio del pensionato o dell’iscritto a un ente di previdenza dal diritto alla pensione di reversibilità o indiretta (Approvato dalla Camera dei deputati).
(Pareri della 1ª, della 2ª e della 5ª Commissione)
(2417)
2. DELOGU ed altri. – Disposizioni in materia di esclusione dal trattamento pensionistico a favore dei superstiti di chiunque abbia cagionato con dolo la morte dell’assicurato o del pensionato.
(Pareri della 1ª e della 2ª Commissione)
(2082)
3. PINOTTI. – Disposizioni in materia di esclusione del coniuge uxoricida e degli altri familiari condannati per omicidio del pensionato o del lavoratore, dal diritto ai trattamenti pensionistici in favore dei superstiti.
(Pareri della 1ª, della 2ª e della 5ª Commissione)
(2151)
4. SPADONI URBANI ed altri. – Disposizioni in materia di esclusione dell’uxoricida dal trattamento pensionistico di reversibilità.
(Pareri della 1ª, della 2ª e della 5ª Commissione)
(2278)
– Relatore alla Commissione GIULIANO.
VI. Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge:
1. FINOCCHIARO ed altri. – Norme per un lavoro stabile, sicuro e di qualità; misure per il contrasto alla precarietà del lavoro, nonchè deleghe in materia di apprendimento permanente, apprendistato e contratto di inserimento.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 10ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1110)
2. SPADONI URBANI. – Disposizioni in materia di riduzione dell’orario di lavoro, nonché delega al Governo in materia di apprendimento permanente e di autoaggiornamento.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 10ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2261)
– Relatore alla Commissione ZANOLETTI.
VII. Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge:
1. MONGIELLO. – Modifiche alla legge 29 marzo 1985, n. 113, concernente l’albo professionale nazionale dei centralinisti telefonici e degli operatori della comunicazione minorati della vista.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª, della 12ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(406)
2. NESSA ed altri. – Modifiche ed integrazioni alla legge 29 marzo 1985, n. 113, in materia di centralinisti telefonici non vedenti.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª, della 12ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1184)
– Relatrice alla Commissione MARAVENTANO.
VIII. Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge:
1. LIVI BACCI ed altri. – Istituzione del Fondo per i neonati e per la dotazione di capitale per i giovani.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 6ª Commissione)
(119)
2. GIULIANO. – Istituzione di un libretto di risparmio per i nuovi nati.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª e della 8ª Commissione)
(598)
– Relatore alla Commissione LONGO.
IX. Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge:
1. NEROZZI ed altri. – Norme sulle rappresentanze sindacali unitarie nei luoghi di lavoro, sulla rappresentatività sindacale e sull’efficacia dei contratti collettivi di lavoro.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª e della 10ª Commissione)
(1337)
2. CARLINO ed altri. – Norme in materia di rappresentanze sindacali nei luoghi di lavoro, rappresentatività delle organizzazioni sindacali ed efficacia dei contratti collettivi di lavoro.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2435)
– Relatore alla Commissione GIULIANO.
X. Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge:
1. CASSON ed altri. – Disposizioni a favore dei lavoratori e dei cittadini esposti ed ex esposti all’amianto e dei loro familiari, nonchè delega al Governo per l’adozione del testo unico in materia di esposizione all’amianto. – Relatore alla Commissione CASTRO.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª, della 10ª, della 12ª, della 13ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(173)
2. CASSON ed altri. – Disposizioni per la tutela e il riconoscimento di benefici previdenziali in favore dei lavoratori esposti all’amianto.
(Pareri della 1ª, della 4ª, della 5ª, della 8ª, della 12ª, Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2141)
3. CASSON ed altri. – Misure in favore dei lavoratori esposti all’amianto.
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(2210)
– Relatore alla Commissione CASTRO.
XI. Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge:
1. BORNACIN. – Disposizioni in materia di rivalutazione dei trattamenti pensionistici.
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(1186)
2. D’ALIA. – Disposizioni in materia di rivalutazione dei trattamenti pensionistici e per la disciplina della separazione contabile delle gestioni previdenziali e assistenziali.
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(1416)
– Relatore alla Commissione PICHETTO FRATIN.