Modesta flessione, a febbraio, per l’indice Real time turnover. Questi conferma che il primo trimestre dell’anno è in moderato calo per il totale economia.
L’indicatore Rtt presenta i risultati delle elaborazioni sui dati delle fatture elettroniche condotte da Centro Studi Confindustria e TeamSystem su un campione di circa 180mila imprese, operanti in tutti i settori e territori dell`economia italiana.
A febbraio, Rtt indica una moderata flessione del fatturato a prezzi costanti delle imprese, pari a -0,2% che segue il -0,5% di gennaio.
Nei servizi si registra un ulteriore aumento mensile, pari a +1% dopo +0,7% a gennaio, che sostiene la dinamica complessiva di Rtt.
A febbraio si è avuta una lieve flessione di Rtt nell`industria, -0,3%, dopo l`ottimo dato di gennaio. Questa flessione, con il calo delle scorte Istat, suggerisce una debole riduzione della produzione.
Nel settore delle costruzioni, l`Rtt mostra ancora una diminuzione (-3,5%), dopo quella molto marcata del mese scorso, legati alla scadenza degli incentivi.
L`indicatore registra moderati cali sia per il NordOvest (-0,4% a febbraio), sia per il Nord-Est (-0,1%). La flessione è più forte al Centro (-2%), mentre al Sud l`Rtt indica un moderato aumento (+0,5%). Rtt indica un forte aumento per le piccole imprese (+7,2%). Il contrario avviene sia per le medie imprese (-0,8%) che soprattutto per le grandi (-4,9%).
tn