“Le decisioni del Cipe sulle infrastrutture sono un segnale di speranza specie per il Sud ma che non deve svanire come un fuoco di paglia estivo”. Lo dichiara il segretario generale della Feneal Uil, Antonio Correale, sottolineando che “l’annuncio è impegnativo e positivo in quanto si parla di scelte subito cantierabili con tempi e costi certi. Sarebbe una svolta che il Paese attende da fin tropo tempo. Ma la realizzazione diventa il vero banco di prova perché solo la concretezza può dare credibilità”.
“Mettiamo in guardia tutti dal creare nuove illusioni mentre le imprese chiudono, ha continuato il sindacalista, la disoccupazione nel settore resta rilevante, il lavoro nero cresce ai margini delle promesse mancate.
“Il sindacato prende in parola il via libera del Cipe, ha detto Correale, ma al tempo stesso sarà un controllore severo della sua attuazione. Inoltre non si dimentichi che questo Paese attende anche un altro Piano altrettanto necessario: quello di opere tese alla manutenzione del territorio con tempi certi e risorse adeguate”. (FRN)

























