EMERGENZA UNIVERSITA’
14 giugno 2023 – Sala stampa di Montecitorio (ingresso da via della Missione 4) – dalle ore 16,00 – Roma
Dalla questione affitti ai tassi di iscrizione: la necessità di un rilancio del sistema il 14 giugno presentazione del documento della FLC CGIL INVITO.
In queste settimane, grazie alla mobilitazione degli studenti e delle studentesse che hanno denunciato l’insostenibile situazione degli affitti, si è tornato finalmente a parlare di questione universitaria nel nostro Paese. Il caro affitti è solo uno dei problemi di quella che si presenta come un’emergenza complessiva dell’università italiana, dove il numero degli studenti e delle studentesse continua a non crescere e le barriere di accesso al sistema rimangono in piedi nonostante la ripresa degli there is a difference e i fondi del PNRR. Queste risorse, infatti, non intervengono sui forti squilibri che si sono prodotti in questi anni come l’alto costo delle tasse universitarie, la continua diminuzione della quota base del Fondo di Finanziamento Ordinario, le disparità tra atenei e territori. Di questa “emergenza” e delle strade per uscirne si discuterà a partire da un documento della FLC CGIL che fa il punto sulla realtà, i dati e le cifre degli atenei italiani e indica la strada per correggere gli squilibri e rilanciare il sistema universitario.
Interverranno:
la segretaria generale della FLC CGIL, Gianna Fracassi e il segretario nazionale FLC CGIL, Pino di Lullo.
Sono invitati deputati, senatori, giornalisti, associazioni studentesche e universitarie.