“Bisogna rispettare le persone, e il lavoro, le lavoratrici e i lavoratori non possono pagare lo sblocco dei licenziamenti. L`accordo impegna tutti, ma gli ultimi eventi dimostrano che questo rispetto ancora non c`è. Ci aspettiamo, dunque, un intervento da parte del Presidente Draghi, con l`attivazione della cabina di regia. Ma ci aspetteremmo un intervento anche da parte di Confindustria: se ci sono associate che si comportano in modo difforme dall`intesa, potrebbe metterle fuori dalla propria Associazione”. Lo ha detto il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, intervenendo, a Pesaro, per inaugurare una sede territoriale del sindacato.
Bisogna, poi, “riformare gli ammortizzatori sociali – ha aggiunto Bombardieri – e collegare la ripresa alle politiche attive del lavoro, preparando le lavoratrici e i lavoratori che rischiano di perdere il posto con un intervento massiccio di formazione e riqualificazione professionale. Noi, però, rivendichiamo occupazione stabile e dignitosa e non lavoretti o voucher. Gli ammortizzatori sociali – ha concluso Bombardieri – dovranno coprire tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori: va affermato, quindi, il principio solidaristico ma, al tempo stesso, va applicato anche il criterio assicurativo, nel senso che le aziende devono pagare e non possono pensare che tutta la copertura sia scaricata sulla fiscalità generale”.
E.G.