“Se entro novembre non saranno rinnovati i contratti dell’edilizia sarà proclamata una mobilitazione generale dei lavoratori del settore”. È questo l’ultimatum rivolto alle controparti datoriali Ance, Coop, Artigiani, Pmi dai sindacati dei lavoratori edili Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, che si preparano alla mobilitazione con una campagna straordinaria di assemblee unitarie, nei cantieri e a livello territoriale, per i mesi di settembre ed ottobre.
I segretari generali Vito Panzarella, Franco Turri e Alessandro Genovesi ribadiscono che a un anno dalla scadenza del contratto nazionale dei lavoratori edili “c’è l’urgenza di dare una risposta salariale al milione e mezzo di addetti del settore.” Nonostante i sindacati abbiano presentato proposte alle controparti attraverso una piattaforma unitaria, “in questo periodo – sottolineano – abbiamo assistito solo ad incontri interlocutori, dove ha prevalso il tatticismo delle imprese ed atteggiamenti dilatori.”
Tra i punti principali della piattaforma, la creazione di un sistema sanitario integrativo volto a garantire parità di trattamento e tutele reali, oltre che il rafforzamento del sistema previdenziale complementare e del fondo per accompagnare i lavoratori più anziani alla loro meritata pensione, favorendo così anche un ricambio generazionale funzionale alla stessa qualificazione del settore, in particolare guardando alla rigenerazione e alla messa in sicurezza del patrimonio esistente.
Per Feneal, Filca e Fillea “il rinnovo del contratto deve consolidare una ripresa di qualità, premiando i lavoratori e le imprese edili più serie, al servizio dei grandi investimenti infrastrutturali, della lotta al dissesto idrogeologico, degli interventi sul fronte dell’antisismico e per la riqualificazione delle aree urbane.”
“È per queste ragioni che è necessario rinnovare il contratto nazionale e tutti i contratti provinciali ancora aperti; se le controparti mantengono atteggiamenti dilatori – concludono – la mobilitazione del settore sarà inevitabile”.


























