“Non vedo ancora la fine del percorso, aldilà dei contenuti è importante anche la definizione del contenitore, ovvero norme specifiche per l’auto, un contratto per l’auto o l’aternatività tra contratto nazionale ed aziendale”. Così il direttore generale di Federmeccanica, Roberto Santarelli, ha risposto a chi gli chiedeva a che punto fosse il tavolo sull’auto, a margine del convegno ‘Diritti sindacali in azienda e crisi della rappresentanzà, in occasione del premio Roberto Biglieri. “Stiamo conducendo questo confronto, prendendo in considerazione capitolo per capitolo tutti gli aspetti degli accordi Fiat, per trovare una soluzione utile a Fiat ma anche all’indotto Fiat”. A riguardo, Santarelli ha comunque concluso: “Una definizione arriverà», ribadendo che la rappresentanza è il cuore dei problemi”. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu