Spin off dal gruppo Stellantis per la società italiana di automazione industriale Comau. La conferma arriva da Pietro Gorlier, il ceo di Comau, che però smentisce però le notizie di cessione apparse nelle ultime settimane. Lo rendono noto Fim, Fiom e Aqcf-R dopo aver incontrato Gorlier.
L’Italia, ha detto Gorlier ai sindacati, rimane il “baricentro” di Comau, con investimenti per il 2023 quantificati in 8 milioni. La scelta di assegnare attività a siti esteri è dovuta a questioni logistiche. Quanto ai siti italiani, l`Officina Grugliasco sarà interessata a breve da un ri-layout per sviluppare attività oggi acquistate all’estero e da possibili assunzioni dopo le 40 sostituzioni del 2023.
Sul fronte del business, Gorlier ha detto ai sindacati che da circa un anno e mezzo i numeri di Comau sono tornati a crescere rispetto al periodo pre-covid. Il 40% del business riguarda il settore dell’elettrificazione mentre c`è “forte preoccupazione” per il settore tradizionale dell’endotermico. Comau prevede nei prossimi cinque anni un ulteriore incremento del business legato all’elettrificazione e vede possibili opportunità di sviluppo con le nuove Gigafactory.
e.m.