Martedì 29 luglio 2014 | |
| |
Ore 14 | INDAGINE CONOSCITIVA |
| Sulla gestione dei servizi per il mercato del lavoro e sul ruolo degli operatori pubblici e privati: audizione di rappresentanti dell’ISFOL |
|
|
Mercoledì 30 luglio 2014 | |
| |
Ore 9 | COMMISSIONI RIUNITE (Aula XI Commissione) |
(VII e XI) | COMITATO RISTRETTO |
| Disposizioni per favorire la funzionalità e la continuità didattica delle scuole situate nei territori di montagna, nelle piccole isole e nei territori a bassa densità demografica (seguito esame C. 353 Pes – Rel. per la VII Commissione: Carocci; Rel. per la XI Commissione: Incerti) |
| |
Ore 14.30 | INDAGINE CONOSCITIVA |
| Sui rapporti di lavoro presso i call center presenti sul territorio italiano: audizione di rappresentanti di Federutility |
|
|
Giovedì 31 luglio 2014 | |
| |
Ore 9 | COMMISSIONI RIUNITE (Aula XI Commissione) |
(XI e XIV) | AUDIZIONI |
| Audizione del Sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali, Teresa Bellanova, in relazione alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ad una rete europea di servizi per l’impiego, all’accesso dei lavoratori ai servizi di mobilità e ad una maggiore integrazione dei mercati del lavoro (COM (2014)6 final) |
| |
Ore 14 | INTERROGAZIONI |
| 5-03193 Incerti: Riconoscimento della cassa integrazione in deroga e pagamento delle somme relative al primo semestre del 2014 per i lavoratori del gruppo Newlat di Reggio Emilia. |
| |
Al termine | RISOLUZIONI |
| 7-00399 Rostellato: Incentivi per l’assunzione di lavoratori provenienti dalla cosiddetta «piccola mobilità» (seguito della discussione) |
| |
Al termine | ATTI DELL’UNIONE EUROPEA |
| – Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ad una rete europea di servizi per l’impiego, all’accesso dei lavoratori ai servizi di mobilità e ad una maggiore integrazione dei mercati del lavoro (seguito esame COM (2014)6 final – Rel. Martelli) |
| – Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all’istituzione di una piattaforma europea per il rafforzamento della cooperazione volta a prevenire e scoraggiare il lavoro sommerso (seguito esame COM(2014)221 final – Rel. Gribaudo) |
| |
Al termine | UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI |
|
|