TLC
La società del gruppo Tim premiata per il terzo anno consecutivo
DISCRIMINAZIONE DI GENERE
Tutti i centri di analisi certificano che la condizione femminile, in Italia, va sempre peggio. Ennesima conferma arriva adesso da un sondaggio Tecne’, condotto su un campione di duemila italiani, dal titolo “La ‘’sottile linea rossa’’ della discriminazione di genere”.
ACCIAIO
I lavoratori coinvolti sono i dipendenti di ArcelorMittal Maritime, già Ilva Servizi Marittimi, e quelli dell’indotto autotrasporto, con cui si bloccheranno le merci in entrata/uscita dagli impianti di Genova e Taranto
ACCIAO
I sindacati di categoria hanno, quindi, proclamato per martedì 10 dicembre due azioni di sciopero di 24 ore indette da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti, per i lavoratori delle aziende in regime di appalto nel settore servizi di pulizia e servizi integrati/multiservizi, e da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, per i lavoratori addetti ai servizi di ristorazione e vigilanza
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Pochi laureati e frequenti abbandoni scolastici. È questa la fotografica del 53esimo Rapporto Censis
MANOVRA
Duro braccio di ferro tra le forze di maggioranza sull’impegno delle nuove risorse reperite
DEMOGRAFIA
Dal 2015 si contano 436.066 cittadini in meno. Così il Censis nel suo 53mo Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2019
COMMERCIO
Su base annua, spiega l’Istat, si registra una crescita dell’1%. Ancora boom per il commercio elettronico, +16,6%
MANOVRA
Slittano ancora i tempi dell'esame in commissione Bilancio del Senato in attesa che la maggioranza raggiunga un'intesa sulle tasse in un nuovo vertice convocato per questa mattina dopo la fumata nera della riunione di ieri
ECONOMIA
Nel terzo trimestre è aumentato dello 0,1%. In flessione anche il clima di fiducia dei consumatori
INDUSTRIA METALMECCANICA
Tutto cala nel mondo metalmeccanico italiano: produzione, ore lavorate, occupazione. L’unica cosa che cresce è la Cassa integrazione e, in particolare, quella straordinaria. È questa la fotografia scattata dall’indagine congiunturale di Federmeccanica
INDUSTRIA METALMECCANICA
Federmeccanica ha presentato, a Roma, i risultati della 152° indagine trimestrale condotta dall’associazione che confermano la fase recessiva dell’industria a partire dai primi mesi del 2018. Non nelle previsioni a breve, non emergono segnali di miglioramento
ACCIAO
Il documento, che sarà presentato al Governo nelle prossime ore, intende porre l'attenzione sulla totale mancanza di coinvolgimento degli Enti Locali nella delicatissima vicenda dell'Ilva
METALMECCANICI
Nel documento vengono prorogati i trattamenti fiscali per il prossimo anno. Nell’incontro, inoltre, i sindacati hanno portato all’attenzione dell’aziende le tematiche inerenti il welfare, lo smart working e gli appalti
ENERGIA
Filctem, Femca, Uiltec spiegano come ci siano centinaia di lavoratori che attendono l’avvio del progetto Argo-Cassiopea di Eni, bloccato dalla mancata firma del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, alla proroga della Valutazione di impatto ambientale, scaduta a giugno
EUROZONA
Su base annua, afferma l’Eurostat, la crescita è dello 0,9%
LAVORO
Crisi aziendali, sblocco dei contratti pubblici, pensioni. Saranno questi i temi al centro degli scioperi
L’eccessivo protagonismo sta bloccando ogni discussione politica a colpi di veti incrociati. Ma tanto perché preoccuparsi? Non sta tutto andando per il meglio?
LOGISTICA
Con l’intesa tutti i lavoratori, diretti, in appalto e nella distribuzione avranno le medesime condizioni, come il riconoscimento della clausola sociale e i meccanismi partecipati di controllo
ACCIAIO
Per il presidente degli industriali siamo al primo round di un confronto serrato
ECONOMIA E SOCIETA’
Secondo l’istituto di statistica la quota di individui a rischio povertà resta ferma al 20,3%
ACCIAIO
La nota unitaria dei sindacati dopo l'incontro al Mise
ACCIAIO
Sospeso il tavolo al Ministero. Furlan: piano irricevibile. Patuanelli: governo al lavoro per un piano alternativo. Sciopero Ilva il 10 dicembre
SINDACATO
Santi ha vissuto attivamente almeno un cinquantennio di storia italiana, attraversando il passaggio dallo stato liberale al Fascismo, alla Resistenza, alla costruzione e al consolidamento della democrazia repubblicana nel secondo dopoguerra
AZIENDE
Ogni settimana, per tutto il mese dicembre, la società realizzerà, assieme ai propri dipendenti, una serie di iniziative a supporto di gruppi sociali svantaggiati, in collaborazione con quattro Onlus.
RELAZIONI INDUSTRIALI
Il V Rapporto sulla contrattazione di secondo livello delinea un quadro sempre più complesso e dinamico, nel quale la contrattazione aziendale offre soluzioni e strumenti capaci di anticipare i tempi della politica che, secondo la Cisl, deve rispettare l’autonomia dell’azione sindacale
LIGURIA
Dopo le ultime violente ondate di maltempo che hanno messo in ginocchio la Liguria, i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil della Liguria hanno lanciato un appello al governi per chiedere “tempi certi e risorse adeguate a partire dagli interventi di somma urgenza"
ECONOMIA
Da quanto emerge dal rapporto Istat, nel 2019 il prodotto interno lordo (Pil) è previsto aumentare dello 0,2% in termini reali, in deciso rallentamento rispetto all'anno precedente (+0,8% nel 2018).
BANCHE
Per il segretario della Uil, Carmelo Barbagallo, l`annuncio da parte di Unicredit di 8mila esuberi “è semplicemente da rispedire al mittente”
BANCHE
Unicredit annuncia 8mila esuberi e intanto distribuisce dividendi e chiude i primi nove mesi dell’anno con un utile di 4,3 miliardi. Per il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, “questo non è fare impresa, è essere irresponsabili”
BANCHE
La leader Cisl contro il durissimo piano di tagli annunciato oggi dall'istituto di credito
TLC
Internet service provider locali e internazionali, fornitori di contenuti e applicazioni possono usare la loro connessione a Palermo per scambiare traffico da remoto con centinaia di altre reti nelle varie sedi DE-CIX nel mondo.
METALMECCANICI
I prossimi incontri tra Confimi e Fim e Uilm si terranno l’8 e il 22 gennaio
LAVORO E FORMAZIONE
Sul Sole 24 Ore il presidente di Fondimpresa sottolinea la necessità di sensibilizzare il Parlamento Europeo e la Commissione
UIL
Al seminario, organizzato dalla Uil, ha partecipato il segretario generale Carmelo Barbagallo, esponenti del mondo sindacale e studiosi di storia del sindacato
PENSIONI
Bloccata la Commissione elettorale per rinnovare gli organi deliberativi: da questione politica a questione giudiziaria
BANCHE
L’azienda prevede un risparmio di 1 miliardo
ISTRUZIONE
"Le emergenze professionali della dirigenza scolastica": è il tema dell'iniziativa promossa dai sindacati della scuola (Flc Cgil Cisl Scuola Uil Scuola Rua Snals Confsal) che si terrà mercoledì 4 dicembre al ministero dell`Istruzione.
FISCO
In una nota congiunta Ance e Confindustria chiedono di rivedere le criticità in tema di versamento delle ritenute sugli appalti
CREDITO
L'ipotesi di accordo, approvato all’unanimità dai lavoratori di Banca Intermobiliare, consente di gestire le ricadute del nuovo piano di rilancio dell'azienda e la previsione di esuberi per 140 lavoratori, su un totale di circa 400 dipendenti
INDUSTRIA ALIMENTARE
La decisione arriva a due anni dalla crisi che aveva colpito lo storico marchio
ELETTRODOMESTICI
Per il sindacato è urgente un tavolo al Mise con la presenza di Whirlpool e Invitalia
La protesta “ittica” arriva nel capoluogo toscano, riempiendo piazza della Repubblica.
SINDACATO
Previsto anche il lancio di una nuova piattaforma digitale, per diffondere contenuti e sondaggi. Il progetto firmato dalla società di comunicazione Assist Group. L'ex direttore del Manifesto e spin doctor di Landini, Gabriele Polo, nuovo capo della comunicazione.
ECONOMIA
Lo rileva il Centro studi di Confindustria, secondo il quale l’occupazione da luglio ha un andamento altalenante. A ottobre è cresciuta dello 0,2%
WELFARE
Nel focus dell’Ufficio parlamentare di bilancio sulla sanità italiana emerge il gap ricchi-poveri e territoriale. Altro nodo nevralgico il personale sotto organico
UE
Vitale per stabilità economia e welfare eurozona. Così la presidente della Bce nella sua prima audizione al Parlamento europeo
AGRICOLTURA
Da quanto emerge dal report Istat, nel 2017, le imprese agricole sono 413 mila, utilizzano il 65,3% della superficie agricola totale e occupano in media circa 2 addetti. Il 61% è senza dipendenti.
EUROPA
Tutto quello che c'e' da sapere per fare chiarezza sulle reali condizioni della riforma che sta infiammando il parlamento e il governo italiani, nella analisi di Alessandra Servidori.
LAVORO
Calo di 0,2 punti su settembre e di 1,0 punti su ottobre 2018