Nei giorni 17 e 18 Ottobre 2012, nelle sale del Centro Convegni “Carte Geografiche” di via Napoli 36 a Roma, si terrà la 1° Conferenza Programmatica di Agenquadri.
“Tutelare l’autonomia, Contrattare l’innovazione, Qualificare lo sviluppo” è il titolo scelto da Agenquadri per rendere evidenti lo spirito e le prospettive con cui opera e richiamare alcuni dei punti fondanti dell’attività che l’Associazione svolge all’interno della Cgil come la ricomposizione del lavoro e la rappresentanza inclusiva, la centralità della contrattazione collettiva e la tutela dell’autonomia individuale, l’organizzazione del lavoro e la qualificazione del modello produttivo.
Nella mattinata la relazione del Presidente di Agenquadri Paolo Terranova.
Il pomeriggio sarà caratterizzato da tre workshop paralleli che avranno per temi: le condizioni organizzative per favorire l’innovazione e il ruolo della contrattazione; la sindacalizzazione dei quadri e delle alte professionalità; l’estensione della contrattazione: diritti e autonomia.
La seconda mattina vi saranno i contributi dei segretari generali di categoria Maurizio Landini (Fiom), Franco Martini (Filcams) e Agostino Megale (Fisac) e del Presidente di Eurocadres Carlo Parietti.
Seguirà una tavola rotonda, sui temi dell’economia e del lavoro a cui parteciperanno: Paolo Terranova (Presidente Agenquadri), Guglielmo Epifani (Presidente Ass. B. Trentin), Massimiliano Smeriglio (segreteria SEL), Stefano Fassina (segreteria Pd) e Daniel Kraus (vice dg Confindustria). (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu