Baretta: un piano per morire senza debiti
''Un piano preagonico, che serve solo, nella migliore delle ipotesi, a far morire l'azienda senza debiti''. Il segretario confederale della ...
''Un piano preagonico, che serve solo, nella migliore delle ipotesi, a far morire l'azienda senza debiti''. Il segretario confederale della ...
La Regione Piemonte ha elaborato una proposta di politica industriale e di sviluppo in relazione alle conseguenze della crisi Fiat ...
Più si avvicina la data del 2 dicembre, giorno d'inizio del piano di esuberi, e più la tensione sociale, in ...
L'Enel avvia il piano di cessione delle attività non core del gruppo: il Cda ha infatti deciso di mettere sul ...
Questo decreto è stato approvato del Consiglio dei Ministri nella riunione del 24 ottobre 2002.
''I vertici della Fiat hanno assicurato gli enti locali piemontesi che il gruppo torinese è impegnato a sostenere finanziariamente il ...
Accordo in extremis ieri per salvare il posto di lavoro dei 148 lavoratori della ex Gft di Bosconero: sarò la ...
I dati Istat sull'inflazione tendenziale al 2,7% e sull'aumento dei prezzi superiore al 3% annuo, 'non potrà non avere conseguenze sulle piattaforme ...
Per il segretario generale della Cisl, Savino Pezzotta, "se la Fiat vende i 'gioielli di famiglia' per rilanciare e difendere ...
'La Fiom che presenta una piattaforma 'separata' con un tasso di inflazione da recuperare così alto è un fatto. L'unità non ...
Cgil, Cisl e Uil unite sul rinnovo dei contratti dei quadri: le rispettive federazioni di categoria hanno formulato una proposta ...
"Il Governo predica bene, ma razzola male" sull'urgenza di provvedimenti attuativi da definire nel sistema elettrico e di ammodernamento delle ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148