Total respinge accuse lavoro forzato in Myanmar
Il gruppo petrolifero francese TotalFinaElf ha respinto le accuse di aver fatto ricorso al lavoro forzato per costruire un gasdotto ...
Il gruppo petrolifero francese TotalFinaElf ha respinto le accuse di aver fatto ricorso al lavoro forzato per costruire un gasdotto ...
McDonald's, il 'big' dell' hamburger, ha deciso di limitare la propria espansione, nel tentativo di risalire la corrente dopo aver ...
I consumi, finora considerati come il solido baluardo che ha permesso all'economia francese di resistere alla difficile congiuntura, hanno dato ...
Superato l'ostacolo del referendum irlandese, i paesi membri dell'Unione Europea restano divisi sull'allargamento. Riuniti da ieri in Lussemburgo, i ministri ...
Gli istituti di ricerca tedeschi prevedono, per la Germania, un rapporto deficit-pil del 3,2% nel 2002 e dell'1,9% nel 2003. ...
La ristrutturazione della Fiat sarà uno dei temi centrali dell'incontro, in programma il 4 novembre a Bruxelles, tra il ministro ...
''Il vero problema è convincere l'azienda a cambiare il piano, altrimenti tutto diventa una discussione puramente accademica. Si devono convincere ...
I cittadini dei Paesi membri dell'Unione Europea continuano ad appoggiare il processo di allargamento, anche se la percentuale dei sostenitori ...
Un terzo dei lavoratori europei soffre di qualche forma di stress a causa del lavoro ed ha sofferenze psichiche che ...
Il documento della Fiom La crisi della Fiat fa parte "di una crisi industriale del sistema Italia e le misure ...
La Fiat dovrebbe prima presentare un nuovo piano industriale, accettando la richiesta ''legittima e ragionevole dei sindacati, e soltanto dopo ...
La paura di una crisi economica incombe sul mondo del lavoro in Gran Bretagna: un terzo dei lavoratori teme infatti ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148