I sindacati chiedono un nuovo sistema di inquadramento
Fim, Fiom e Uilm chiedono, con diverse caratteristiche, un nuovo sistema di inquadramento professionale. La richiesta, presentata oggi al tavolo ...
Fim, Fiom e Uilm chiedono, con diverse caratteristiche, un nuovo sistema di inquadramento professionale. La richiesta, presentata oggi al tavolo ...
Dopo il fallimento, ieri sera a Berlino, dei colloqui fra la parti sociali per la ripresa del Patto per il ...
La disoccupazione nella zona-euro è cresciuta a gennaio colpendo l'8,6% della popolazione attiva dopo essere rimasta a quota 8,5% a ...
Nel 2040 ci saranno solo 2 persone che lavoreranno per ogni pensionato, contro il rapporto attuale che è di 4 ...
Anche il solo potente motore rimasto alla crescita francese, i consumi, rischia di incepparsi. Secondo gli ultimi dati dell'Insee, istituto ...
I fondi pensione delle 100 principali società britanniche potrebbero aver accumulato un deficit complessivo di 100 miliardi di sterline (circa ...
La spesa personale, vale a dire i consumi delle famiglie, nel mese di gennaio negli Usa ha registrato un calo ...
Nei futuri partner europei è in media cinque volte più basso il costo orario della manodopera, in settori come l'industria ...
Il riassetto del gruppo bancario San Paolo Imi ha prodotto un primo risultato con l'accordo tra le parti sulla gestione ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148