UE, la Commissione rilancia il dibattito
La politica industriale è ritornata al vertice dell'agenda politica europea. Senza un settore industriale competitivo è impossibile creare nuova occupazione, ...
La politica industriale è ritornata al vertice dell'agenda politica europea. Senza un settore industriale competitivo è impossibile creare nuova occupazione, ...
Il rinnovo del contratto nazionale del tessile-abbigliamento-moda è avvenuto nel segno della continuità con il contratto precedente, mantenendo la stessa ...
Affidare a Montezemolo la presidenza della Fiat "è una scelta autorevole e impegnativa". Così il sottosegretario al Welfare, Maurizio Sacconi, commenta la nomina ...
Il testo del nuovo contratto E' stato siglato nella tarda serata di ieri il rinnovo del Ccnl degli impiegati e ...
Il segretario generale della Fai Cisl, Albino Gorini, esprime grande soddisfazione per la firma del nuovo contratto di impiegati e ...
Nella trattativa per il rinnovo del contratto dei bancari, i sindacati non hanno registrato "nessuna apertura dell'Abi sulla questione economica, ...
Il comitato economico e sociale ha organizzato un'audizione pubblica sulla proposta di direttiva della Commissione riguardante la liberalizzazione dei servizi ...
Il 7 giugno il vicepremier, Fini, ha convocato le parti sociali e i commissari per discutere delle sorti della Ferrania, ...
E' stata siglata stamani, dopo quasi 36 ore di trattativa ininterrotta, l'intesa per il contratto integrativo Fincantieri, sottoscritta da Fim, ...
La Commissione europea, sulla scia del rapporto dell’Oil sulla globalizzazione, ha adottato la comunicazione intitolata: "La dimensione sociale della globalizzazione. ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148