Passi avanti per il sito di Scandicci, restano nodi irrisolti
Nella trattativa tra Electrolux e Fim, Fiom, Uilm sul futuro dello stabilimento di Scandicci ci sono 'passi avanti'. Lo afferma in ...
Nella trattativa tra Electrolux e Fim, Fiom, Uilm sul futuro dello stabilimento di Scandicci ci sono 'passi avanti'. Lo afferma in ...
Sono 6.000 i tagli complessivi nel piano di ristrutturazione di Renault. E' quanto emerge dall'incontro di ieri tra azienda e ...
Il presidente di Renault, Carlos Ghosn, presenterà oggi ai sindacati un piano per la riduzione di 4.000 posti di lavoro. Le ...
Continuano i contatti informali sul futuro di Alitalia. Marco Marazza, professore di Diritto del lavoro e consulente dell’azienda, com’è la ...
È stata raggiunta l’intesa per il rinnovo contrattuale del biennio economico del settore lampade e display che va dall'1 settembre 2008 ...
Un mese fa moriva Andrea Pininfarina. Uno stupido incidente. Stava andando in fabbrica, in motocicletta, gli è stato fatale. Una ...
L'industria metalmeccanica è in stagnazione, rischia la recessione, ma può essere risollevata da un buon accordo tra sindacati e Confindustria per ...
Il ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, ha convocato i sindacati di categoria, che hanno sospeso lo sciopero degli addetti Tirrenia fissato ...
Il tasso di disoccupazione raggiunge a luglio il 6,1%, contro il 5,7% di giugno. Gli analisti si aspettavano che restasse ...
L'orario di lavoro medio nella Ue è pari a 38,6 ore settimanali e le ferie retribuite sono 25,2 giorni all'anno. E' quanto ...
La produzione industriale tedesca a luglio ha registrato un calo dell’1,8% su base mensile. Lo comunica l’Ufficio federale di statistica. ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148