Riforma fallita, ex malo bonum
Dal fallimento del negoziato per la riforma della contrattazione può uscire qualcosa di positivo, finalmente una riflessione sulle anomalie del ...
Dal fallimento del negoziato per la riforma della contrattazione può uscire qualcosa di positivo, finalmente una riflessione sulle anomalie del ...
È stato sottoscritto tra Galbusera di Cosio Valtellino e i sindacati di categoria l’accordo integrativo che prevede un premio di ...
Ieri presso il ministero del Lavoro è stata raggiunta l’intesa tra Cai e i sindacati confederali sull’avvio delle procedure di ...
In Germania anche nel terzo trimestre il Pil ha segnato un -0,5% uguale al secondo, e quindi il Paese è ...
È stato rinnovato il biennio economico 2008-2009 per le agenzie fiscali. L’accordo prevede un aumento di 82 euro, 77 destinati ...
Cgil, Cisl e Uil restano lontane sulla riforma dei contratti, sui rinnovi di terziario e pubblico impiego. Pietro Marcenaro, senatore ...
Pier Paolo Baretta, per anni al vertice della Cisl come segretario generale aggiunto,adesso deputato del Pd, non ha smesso di ...
(Il testo del documento)Il Sistema moda Italia e i sindacati del settore tessile-abbigliamento-moda hanno sottoscritto un documento congiunto di politica ...
(L'accordo)In un comunicato unitario Fim, Fiom, Uilm danno conto dell'accordo siglato, e ora sottoposto alla consultazione, nell'incontro di venerdì per ...
(L'accordo)Il direttore delle risosrse umane e relazioni sindacali dell'Ilva, Pietro De Biasi, ha dato al Diario del Lavoro una sua ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148