Giorno: 19 Novembre 2010
-
Novembre19/ 2010
-
Novembre19/ 2010
INFRASTRUTTURE // Il Cipe sblocca cantieri per 21 miliardi
Si definiscono tra l’altro gli iter approvativi del Terzo Valico dei Giovi, la Torino-Lione e il Brennero. -
Novembre19/ 2010
Sacconi, dati dimostrano spesa sociale è alta
“L’incremento della spesa sociale registrato dall’Istat evidenzia l’esatto opposto di quanto la sinistra politica e sociale ha continuamente affermato”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, commentando l’annuario Isat 2010. “La spesa sociale – ha precisato – non è fatta dei fondi marginali introdotti dal Governo Prodi-Ferrero, ma dai grandi aggregati relativi alla... -
Novembre19/ 2010
Marcegaglia, l’Italia rallenta più del previsto
“L’Italia sta rallentando, anche più degli altri paesi europei, anche più delle previsioni”. Così Emma Marcegaglia, oggi a Modena, ha commentato gli ultimi dati Istat sull’industria. “Il dato di settembre – sostiene – conferma che c’è un problema di crescita, di produttività, di troppi vincoli nelle imprese e che ci sono scarsi investimenti in ricerca... -
Novembre19/ 2010
-
Novembre19/ 2010
Nel 2009 occupazione in calo, non accadeva dal 1995
Nel 2009 in Italia l'occupazione è diminuita per la prima volta dopo 14 anni di crescita. -
Novembre19/ 2010
Sacconi, molte resistenze a rimodulazione orario
Il ministro del Lavoro, parlando del confronto con le parti sociali, afferma che ci sono molte resistenze in merito a una rimodulazione degli orari che consenta una conciliazione dei tempi di lavoro e di cura della famiglia. -
Novembre19/ 2010
Camera approva, ora al Senato
L’Aula della Camera ha approvato la legge di Stabilità. Il testo, passato con 303 sì, 250 no e 2 astenuti, ora va al Senato. -
Novembre19/ 2010
Istat, scendono a settembre ordini e fatturato
Il fatturato dell’industria italiana ha registrato a settembre un calo dello 0,3% rispetto ad agosto, mentre è aumentato del 10,8% rispetto a settembre 2009 (+10,9% dato grezzo). Lo comunica l’Istat, sottolineando che la discesa congiunturale deriva da una riduzione sul mercato estero.Gli ordinativi dell’industria, invece, hanno registrato a settembre un calo dell’1,2% rispetto ad agosto,... -
Novembre19/ 2010
SICUREZZA SUL LAVORO
SEMINARIO“MANAGEMENT DELLA SICUREZZA SUL LAVORO”Esperienze a confrontoPROGRAMMAore 15.00 – Saluti – Presentazione del Corso di Perfezionamento in “Management della Sicurezza sul Lavoro”Prof. Sebasiano Fadda – Università Roma Tre ore 15.30 – Relazione introduttivaDott. Paolo Pennesi – Ministero del Lavoro ore 16.00 – Tavola rotondaIntroduce e coordinaIng. Giannunzio Sinardi – INAILPartecipano:Dott. Giorgio Bollini – CNADott. Mario...