Istat, ordini fermi, fatturato +1% a ottobre
Gli ordinativi dell'industria, a ottobre, sono rimasti fermi su base congiunturale e sono cresciuti del 12,4% rispetto all'anno precedente. Lo ...
Gli ordinativi dell'industria, a ottobre, sono rimasti fermi su base congiunturale e sono cresciuti del 12,4% rispetto all'anno precedente. Lo ...
Se il denaro sconfigge il lavoro, perde tutta la società di Massimo Mascini
Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria, e Tano Grasso, presidente onorario della Fai (Federazione associazioni antiracket e antiusura italiane) hanno siglato ...
E' saltata la firma per il rinnovo del contratto nazionale per i lavoratori della previdenza privatizzata. Secondo fonti sindacali ad ...
Le organizzazioni sindacali dei trasporti hanno lo sciopero indetto per il 26 dicembre e il 5 gennaio di tutti gli ...
a cura di Massimo Mascini Edizioni Il diario del lavoro Esperti di relazioni industriali raccontano, analizzano e commentano quanto è ...
Per gli oltre 1.000 lavoratori delle quattro aziende chimiche in crisi, Vinyls, Basel Tamoil e Euroallumina, sulle quali si è ...
Per gli oltre 1.000 lavoratori delle quattro aziende chimiche in crisi, Vinyls, Basel Tamoil e Euroallumina, sulle quali si è ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148