Vertenza Nokia: sul tavoro 226 esuberi
Sono 226 gli esuberi confermati oggi da Nokia Siemens Network nel corso dell’incontro di trattativa con i sindacati presso Assolombarda ...
Sono 226 gli esuberi confermati oggi da Nokia Siemens Network nel corso dell’incontro di trattativa con i sindacati presso Assolombarda ...
I 335 esuberi annunciati da Ericsson Italia saranno gestiti con soluzioni non traumatiche: collocazione in mobilità, contratti di solidarietà e, ...
E' cominciato nell'Aula del Senato l'esame del decreto Ilva con l'intervento del relatore Salvatore Tomaselli (Pd). Le commissioni Industria e ...
L'Istat sottolinea come la disoccupazione a giugno si sia fermata al 12,1%, con un piccolo passo indietro su maggio, in ...
Le principali misure modificate da Palazzo Madama.
SEDE REFERENTE Giovedì 1o agosto 2013. — Presidenza del vicepresidente Walter RIZZETTO. La seduta comincia alle 13.50. Modifiche all'articolo 2112 ...
I rincari dell'energia hanno fatto rialzare la testa all'inflazione a inizio estate, ma al netto di questa voce la dinamica ...
A partire da oggi tutte le istituzioni che hanno competenze in materia di lavoro saranno coinvolte per promuovere l'occupazione per ...
“Per l’Ugl l’incontro tra ministro del Lavoro e parti sociali è stato positivo, con un'accelerazione che va nella giusta direzione”. ...
Tavolo su ExpòPartecipano i segretari confederali della Cgil, Fabrizio Solari e Serena Sorrentino.Sede: Ministero del Lavoro - Via Flavia - ...
Il segretario della Uil Abruzzo, Roberto Campo, chiede alla Regione Abruzzo di reintrodurre gli scaglioni Irpef come previsto dall’accordo del ...
"Secondo le nostre stime solo 5 miliardi sono arrivati nelle casse delle imprese dei 40 stanziati, che in realtà sono ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148