La Corte Costituzionale conferma l’illegittimità del criterio risarcitorio per il licenziamento ingiustificato introdotto dal Jobs Act
La sentenza è stata emessa oggi dalla Consulta
La sentenza è stata emessa oggi dalla Consulta
In una nota il segretario nazionale della Fim-Cisl sottolinea l’urgenza di avviare un confronto al Mise per l’azienda di Avezzano
“PROFESSIONISTI 4.0: PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO” Confcommercio – Piazza G.G. Belli, 2 – Ore 10,30 - Roma Giovedì 8 novembre in ...
45ª Seduta (pomeridiana)Presidenza della PresidenteCATALFO Interviene il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Zoccano. La seduta inizia alle ...
Per il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, sulla riforma della prescrizione "accordo trovato" nella maggioranza "ma solo con ...
Secondo quanto emerge dal bollettino economico della Bce, l'economia dell'area euro ha mostrato una "evoluzione leggermente più debole rispetto alle ...
Lo spread dei rendimenti tra titoli di Stato dell'Italia e quelli della Germania è quello che ha segnato il maggior ...
Oggi al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali è stata prorogata la cassa integrazione per i 1.648 lavoratori della ...
Secondo i sindacati, si legge in una nota stampa “questo comporterà tagli economici e normativi, come ad esempio la riduzione ...
Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno indetto una manifestazione per il 16 novembre di 150mila lavoratori. I sindacati hanno chiesto un ...
L'articolo analizza l'art.23 del disegno di legge sicurezza Salvini "Disposizioni in materia di blocco stradale". Cosa c'entra il blocco stradale ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148