LAVORO
AISRILAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI NELL'ERA DIGITALE.ANALISI, PERCORSI, REGOLAZIONIUniversità di Roma
AISRILAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI NELL'ERA DIGITALE.ANALISI, PERCORSI, REGOLAZIONIUniversità di Roma
In questa intervista, il dirigente sindacale spiega perché, per la Confederazione di corso d’Italia, è inaccettabile l’idea stessa di una ...
Martedì 9 aprile 2019 Ore 13.25 INTERROGAZIONI 5-01793 De Lorenzo: Iniziative volte a garantire una maggiore tutela dei diritti dei ...
**98ª e 99ª seduta: martedì 9 aprile 2019, ore 12,30 e 14100ª e 101ª seduta: mercoledì 10 aprile 2019, ore ...
Dopo l'incontro a palazzo Chigi fra governo e associazioni dei risparmiatori, si terrà un vertice di maggioranza sul Def in ...
Per la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, il Paese “è di nuovo fermo” e “tutte le previsioni del governo ...
Presentazione del libro di Simona Bonafé "Senza è peggio". Perché l'Europa serve".Palazzo della Provincia - Piazza Dante - Ore 17,00 ...
Il calendario è inesorabile. Segna il trascorrere del tempo e non fa sconti. La memoria magari vacilla ma le date ...
Rimborsi automatici per il 90% dei risparmiatori, poi l’arbitrato. La norma dovrebbe essere inserita in dl crescita
La Cassazione ha confermato che i contratti collettivi sottoscritti dalle organizzazioni comparativamente più rappresentative non hanno efficacia erga omnes ma ...
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148