Cgil, in Italia occupazione precaria che penalizza donne e giovani
Ad ottobre 2022 è stato registrato il più alto tasso di occupazione (60,5%) che però continua ad essere contemporaneamente il ...
Ad ottobre 2022 è stato registrato il più alto tasso di occupazione (60,5%) che però continua ad essere contemporaneamente il ...
"Il salario minimo legale è un grande bluff, una proposta velleitaria e dannosa per i lavoratori. L`approvazione per legge di ...
Sono 504mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e 1,3 milioni per il primo trimestre dell`anno. 46mila assunzioni in ...
La stima del fabbisogno del settore statale dell`anno 2022 è pari a 66,9 miliardi di euro, in miglioramento di circa ...
Nel 2022 il tasso di occupazione per la Germania è stato il più alto dall'unificazione. In media annua, nel 2022 ...
"Il tema del potere d`acquisto dei salari e degli stipendi è di importanza centrale. Per favorire la dinamica salariale è ...
Al via questa settimana la stagione dei saldi invernali 2023. Si parte da oggi in Sicilia e Basilicata, mentre il ...
L'indice destagionalizzato S&P Global Pmi (Purchasing Managers' Index) del settore manifatturiero italiano a dicembre si è attestato a 48,5, in ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148