“UN INDUSTRIA LEADER PER IL FUTURO CHE CAMBIA”
"UN INDUSTRIA LEADER PER IL FUTURO CHE CAMBIA" 23 maggio 2023 - Camera di Commercio - Sala del Tempio di Adriano - Piazza ...
"UN INDUSTRIA LEADER PER IL FUTURO CHE CAMBIA" 23 maggio 2023 - Camera di Commercio - Sala del Tempio di Adriano - Piazza ...
Via libera del Consiglio dei ministri al primo pacchetto di aiuti per le popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna e Marche. ...
ETUC 15th STATUTORY CONGRESS "TOGETHER FOR A FAIR DEAL FOR WORKERS" 23 maggio 2023 - Berlino Il segretario generale della ...
Confindustria Veneto Est insieme a Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto un "patto metropolitano" con l'obiettivo di rafforzare la contrattazione ...
Secondo quanto emerso dalle stime provvisorie, nel primo trimestre 2023 il prodotto interno lordo dell'Ocse è cresciuto dello 0,4%, in ...
Questa mattina sono stati presentati i risultati della White&Blue Collar, la ricerca messa in campo dalla Fim Cisl Lombardia rivolta ...
“Nella lotta alla mafia la memoria ci dà la forza per guardare al futuro con più lucidità. E la memoria ...
Lo scorso 17 maggio si è svolto un incontro al Ministero del lavoro fra Italtel, i sindacati di categoria Fim ...
Francesco Sinopoli è stato nominato nuovo presidente della Fondazione Di Vittorio, l’Istituto nazionale della Cgil per la ricerca storica, economica, ...
Al via il quindicesimo Congresso della Confederazione europea dei sindacati (Ces), quattro giorni di incontri dal 23 al 26 maggio ...
"Trentuno anni fa l'assassinio di Giovanni Falcone, della moglie e dei tre uomini della scorta. Una ferita sempre aperta. Mai ...
Il 23 maggio 1992, trentuno anni fa, si consumava l'evento che cambiò le sorti del paese: la strage di Capaci, ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148