Essere italiani
In queste settimane, ma a dire il vero da un po' di tempo, emergono personaggi che si interrogano sull'essenza dell'italianità. ...
In queste settimane, ma a dire il vero da un po' di tempo, emergono personaggi che si interrogano sull'essenza dell'italianità. ...
Le segreterie nazionali di Slp-Cisl, Slc-Cgil, Uil-Poste, Confsal-Comunicazioni, Failp-Cisal, Fnc-UglAl e le rappresentanze di Poste Italiane hanno sottoscritto un accordo ...
Mercoledì 20 settembre 2023 Ore 14 SEDE CONSULTIVA (Aula XI Commissione) - Alle Commissioni I e II: DL 105/2023: ...
"Le mancate scelte sulle politiche industriali, ambientali e digitali del Governo e di Enel stanno compromettendo fortemente la realizzazione degli ...
Come si deve calcolare il compenso spettante al lavoratore nei giorni in cui è assente dal lavoro per godere delle ...
Presente questa mattina all'Assemblea annuale di Confindustria, la segretaria confederale della Cgil, Francesca Re David, riprende le parole del presidente ...
La povertà è categoria universale e particolare dello spirito, logica ed economica, che entra in dialettica con le altre categorie ...
Nel giorno in cui Christine Lagarde, Presidente della Banca Centrale Europea, ha annunciato a Francoforte il decimo rialzo consecutivo dei ...
Sì alla libertà di impresa, ma senza mai dimenticare la responsabilità sociale che ogni impresa deve avere. E dunque: no ...
6a seduta: martedì 19 settembre 2023, ore 18,30 ORDINE DEL GIORNO IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO I. Seguito dell'esame, ai ...
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148