• Today is: giovedì, Dicembre 7, 2023

9daLeggere – IL RACCONTO DELLE DONNE – DONNE AL LAVORO

redazione
Settembre14/ 2023

9daLeggere – IL RACCONTO DELLE DONNE – DONNE AL LAVORO

14-17 Settembre 2023 – presso La Vaccheria – Via Giovanni l’Eltore n.35 – Area panchina – ore 18.00 – Roma

Festival della Lettura e della Letteratura daLeggere II Edizione, Municipio IX

Giovedì 14
Ore 17.30 – Apertura “9 da Leggere”
Vaccheria, 1° piano, Via Giovanni l’Eltore, 35

Carlo Felice Casula Emerito Storia Contemp., Univ. Roma Tre
Titti Di Salvo Presidente Municipio Roma IX EUR
Roberto FantauzziPresidente Lux Eventi (This Is Wonderland)
Miguel Gotor *Assessore alla Cultura, Roma Capitale – * in attesa di conferma
Anna Maria Malato Editrice Tea Ranno Scrittrice
Francesco Rutelli Presidente Anica

Ore 19.00 – Aperitivo e visita guidata alla mostra
“Dal Futurismo all’arte virtuale”

Venerdì 15 Omaggio a Italo Calvino
Ore 16.30
Leggere e ricordare Italo Calvino
Biblioteca Pasolini

Reading letterario a cura di Cettina Quattrocchi e dei circoli di lettura della biblioteca

Ore 17.00
Apertura mostra “Le Nobel per la Letteratura”

Biblioteca Laurentina presso Centro Elsa Morante

Ore 18.00
“Le Città Invisibili” di Italo Calvino e le città di prossimità: il IX Municipio
La Vaccheria, 1° piano

Andrea CatarciAssessore al decentramento, Roma Capitale
Fabio Di CarloSapienza Università di Roma
Titti Di SalvoPresidente Municipio Roma IX EUR
Sonia LemboArchitetta
Marcello Mele Architetto Liceo Caravaggio
Paolo PineschiArchitetto
Pisana PosoccoSapienza Università di Roma
Tea Ranno Scrittrice
Fabrizio ToppettiSapienza Università di Roma

Modera il dibattito:
Ludovica Tranquilli
Assessora alle politiche giovanili, alla partecipazione, alle periferie, Municipio Roma IX EUR

Ore 19.30
Premiazione dei racconti elaborati dalle studentesse e dagli studenti degli Istituti Superiori del IX Municipio
La Vaccheria, 1° piano

Paola AngelucciAssessora alla scuola, Municipio Roma IX EUR
Carlo Felice CasulaEmerito Storia Contemporanea, Roma Tre
Ilaria Dinalescrittrice e giornalista
Tea RannoScrittrice
Anna MariaTorroncelli Dirigente bibliotecaria MiC

Sabato 16 Crescere con i libri
Incontri con gli autori e laboratori didattici per ragazze e ragazzi a cura di Claudia Cesarini

Parco del Castellaccio – Via Severino Delogu, ingresso davanti Burger King

Ore 11.00 – “La Costituzione degli alberi”Elisabetta Morisini
Ore 16.30 – “In fuga col Barone” – Stefano Tofani

La Vaccheria – Via Giovanni l’Eltore, 35 – area “panchina”
“Angolo della lettura”: Donne che leggono donne

Ore 15.00 – Presentazione del Patto per la lettura del IX Municipio
Ore 18.00 – Presentazione Associazione Itaca, scuola di scritture e giornalismo
fondata da Claudio Fava, Michele Gambino, Carlo Leoni e Antonella Parigi

Domenica 17
Il Racconto delle Donne – Donne al lavoro

“Angolo della lettura”: Donne che leggono donne
La Vaccheria – Via Giovanni l’Eltore, 35 – 1° piano

Ore 10.30
Presentazione di “La donna cannone” di Barbara Brocchi
dialoga con l’autrice Carola Carulli, giornalista e scrittrice
Ore 12.00

Presentazione di “Ho detto no” di Simona Rossitto dialoga con l’autrice Fabrizia Giuliani Sapienza Università di Roma e Presidente Osservatorio Nazionale sulla violenza contro le donne

Domenica 17
Il Racconto delle Donne – Donne al lavoro
La Vaccheria, Via Giovanni l’Eltore, 35 – Area “panchina”

Ore 16.00 – Presentazione di “Rubare la notte” di Romana Petri dialoga con l’autrice Tea Ranno
Ore 17.00 – Presentazione di “Fondata sul lavoro” di Alfonso Celotto,
costituzionalista dialogano con l’autore Tea Ranno, Carlo Felice Casula, Titti Di Salvo

Ore 18.00 – Presentazione di “Sindacaliste”

Susanna CamussoSenatrice e già Segretaria Generale CGIL
Carla Cantonegià deputata e sindacalista
Titti Di SalvoPresidente Municipio IX, già sindacalista
Valeria Fedeligià Ministra dell’Istruzione e sindacalista
Lara GhiglioneSegretaria Confederale CGIL
Betti Leonegià Assessora alla Cultura dell’Aquila e sindacalista
Ilaria Romeo curatrice del volume

Modera il dibattito:
Flavia Fratello
– giornalista

Accompagneranno la giornata le installazioni dell’Arch. Gilberto Di Stazio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

redazione