a cura di Federico Butera, Sebastiano Bagnara, Ruggero Cesaria, Sebastiano Di Guardo
Il volume contiene i risultati di una recente ricerca condotta in Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Stati Uniti sul lavoro e sui lavoratori della conoscenza. La ricerca è un contributo a comprendere quanto siano cambiati la struttura sociale e i modi di produzione della società della conoscenza. Emergono grandi opportunità, ma anche serie criticità che riguardano l’identificazione e la gestione di ruoli e professioni, l’organizzazione del lavoro, le carriere orizzontali, la formazione, la qualità della vita di lavoro e l’identità professionale. Il volume formula proposte di priorità d’azione fra cui sviluppare nuove forme di organizzazione operativa e nuove ‘larghe professioni’ nelle organizzazioni.