Nei prossimi due anni verrà dimezzato il numero di miniere di carbone nella provincia dello Shanxi, nel nord della Cina. Questo provvedimento, secondo il Governo provinciale, dovrebbe portare a un aumento della sicurezza e alla creazione di pochi grandi gruppi minerari (fino a un massimo di tre colossi da 100 milioni di tonnellate l’anno e fino a un massimo di 5 societa’ da 50 milioni di tonnellate l’anno) in cui concentrare il 75% del totale della produzione di carbone. Entro il 2010 le 2.840 miniere dello Shanxi diventeranno 1.414, ma la produzione dovrebbe mantenersi sui 942 milioni di tonnellate di carbone. Gli incidenti e le morti nel settore sono ad oggi molto numerose in Cina: 903 morti da maggio a luglio secondo i dati ufficiali. (FRN)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu